Ascoli, scialbo pareggio ad occhiali
Ascoli Piceno | I bianconeri, in dieci per oltre un'ora, hanno fermato un deludente Torino
di Pierfrancesco Simoni
ASCOLI (4-4-2): Micillo; De Martis, Brevi, Cudini, Tentoni; Antonelli, Biso, Cristiano (24'st Caracciolo), Di Venanzio; Colacone (36' De Vezze), Mastronunzio (13'st Ascenzi). A disposizione: Maurantonio, Luigi Martinelli, Modesto, Favasuli. Allenatore: Ammazzalorso.
TORINO (4-4-2): Sorrentino; Adami (1'st Franco), Galante, Mandelli, Balzaretti; Conticchio, De Ascentis, Mudingayi (24'st Walem), Rizzato (34'st Osmanovski); Tiribocchi, Rubino. A disposizione: Fontana, Fernandez, Daniele Martinelli, Marchese. Allenatore: Ezio Rossi.
ARBITRO: Palanca di Roma.
RETI:
NOTE: spettatori 5.500 circa, per un incasso di quasi 60.000 euro: espulsi al 11' Cudini ed al 40'st Conticchio; ammoniti: Adami, Colacone, Cristiano, Conticchio; calci d'angolo 3-2 per il Torino; minuti di recupero 3+4
Sofferto pareggio a reti inviolate, ma ampiamente meritato, per la formazione bianconera, che è stata costretta a disputare oltre un'ora in inferiorità numerica.
Il Torino, che lamentava tanti assenti, non è parsa squadra capace di lottare per traguardi importanti. L'unico dei granata a mettersi in evidenza, è stato l'attaccante Tiribocchi, che ha cercato con insistenza la via della rete, ma ha trovato un Micillo sempre pronto all'intervento.
L'Ascoli, che ha tentato prevalentemente con le ripartenze, ha trovato un punto buono, almeno per come si era messa la gara. Il grande assente della sfida è stato l'attaccante brasiliano Pià, che ha iniziato il riscaldamento pre-partita, ma ha dovuto desistere, per il riacutizzarsi del fastidio muscolare.
Al suo posto, schierato dal primo minuto Mastronunzio. Ammazzalorso ha dovuto rinunciare anche a La Vista ed Ascoli senza fantasia. Ezio Rossi, ha preferito Adami a Daniele Martinelli, come terzino destro, al posto dell'infortunato Saber.
PRIMO TEMPO
1' Dopo 10 secondi, Mastronunzio va al tiro dal limite dell'area, ma la conclusione è debole.
4' Punizione dai venti metri di Tiribocchi, la palla passa in mezzo alla barriera, ma Micillo la blocca a terra, sicuro.
11' Tiribocchi fugge via sul filo del fuorigioco, Cudini lo atterra e Palanca decreta il calcio di punizione e l'espulsione del difensore bianconero, per fallo da ultimo uomo.
29' Rizzato tenta la conclusione dai 25 metri, Micillo, con i piedi, in maniera scomposta, alza sopra la traversa.
SECONDO TEMPO
1' Ezio Rossi inserisce Franco, un attaccante, al posto di Adami, un difensore, per dare maggiore peso al reparto avanzato.
25' Si scuote il Torino. Traversone basso di Rizzato, Tiribocchi, in girata, spedisce alto.
31' Rizzato si libera bene sul vertice alto di sinistra, ma il suo rasoterra è preda dell'estremo difensore Micillo.
35' Tiribocchi riceve palla ai 25 metri, in posizione centrale, carica il destro, il tiro risluta angolato, ma Micillo si accartoccia e blocca.
40' Tentoni fallisce il rinvio, palla che giunge a Tiribocchi, la cui conclusione in forbice è bloccata da Micillo. Sul capovolgimento di fronte, Conticchio, l'unico ammonito rimasto in campo, si becca il secondo giallo e viene espulso.
|
27/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati