Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Verso il Palio tra brodetti e danze del ventre

Acquaviva Picena | Il brodetto alla sambenedettese protagonista della serata, e portata dello "Sponsalia". I piccoli acquavivani parteciperanno al "Palio dei Piccoli"

di Emidio Lattanzi

Brodetto alla sambenedettese e danza del ventre, uno strano connubio che ha allietato gli ospiti del ristorante "Duca degli Acquaviva" in occasione dell'appuntamento con una delle serate preparative del Palio Del Duca. I presenti hanno gustato così una portata che verrà riproposta durante il banchetto di Sponsalia, principale manifestazione dell'estate acquavivana.

Dopo il pesce veloce del baltico e la cacciagione, il brodetto, rigorosamente sambenedettese, si va ad aggiungere al menù estivo, forte dei suoi caratteristici ingrendienti che lo distinguono da qualsiasi altro brodetto della tradizione marchigiana, il forte aceto ed i peperoni.

La serata è stata allietata dalla presenza di Jasmine, danzatrice del ventre, che ha portato nella sala colori e musiche di altri tempi.

Un'importante e simpatica novità, delle celebrazioni che si terranno durante la stagione estiva, è rappresentata dalla partecipazione dei bambini dell'Istituto Comprensivo di Acquaviva Picena ad un "minipalio", il Palio Dei Bambini appunto. Come vuole la tradizione, il 29 maggio, verrà rievocato il matrimonio tra un piccolo duca Rinaldo di Brunforte, ed una mini Foresteria, con corte in costume al seguito.

Mattatore della serata il presidente dell'Associazione Palio Nello Gaetani, fresco della nomina di revisore dei conti dell'Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche (AMRS), che ha premiato con una spilla d'oro celebrativa, le personalità presenti alla serata. "L'idea del palio dei bambini è nata quasi per gioco - ha spiegato Gaetani - ma ha dietro un importante obiettivo, quello di inculcare le tradizioni più antiche ai giovani fin dalla tenera età".

Presente il vice presidente del Consiglio regionale Sandro Donati, acquavivano doc, che ha sottolineato l'importanza dell'evento: "Era per me doveroso essere qui questa sera, avevo altri impegni ma ho preferito rimandare tutto per partecipare a questa serata di preparazione ad un evento che certo non ha bisogno di presentazioni. Il Palio Del Duca è conosciuto anche fuori regione, e c'è addirittura stato un contatto tra la comunità acquavivana, ed una australiana. Credo di poter dire che, nel piceno, il Palio Del Duca è la più importante rievocazione insieme alla Quintana".

Presente anche l'assessore provinciale al turismo Carlo Verducci, che ha ribadito l'interesse della provincia per questa manifestazione. "Il Palio Del Duca da un rilievo nazionale alla provincia picena - ha spiegato Verducci - con questa rievocazione storica, il Comune di Acquaviva ha fatto dei grossi passi avanti sotto il punto di vista del turismo".

Premiato anche Andrea Infriccioli, assessore al turismo del Comune acquavivano: "Io sono socio dell'associazione del Palio, nonostante io ed il presidente Gaetani la pensiamo in maniera politicamente diversa, ma di fronte a certe iniziative, il pensiero politico va messo da parte".

Vincenza Cipriani, preside dell' Istituto Comprensivo di Acquaviva ha ringraziato il presidente Gaetani, e tutta l'organizzazione del Palio: "Dal 1992 cerchiamo di raggiungere l'obiettivo di portare il Palio all'interno della scuola, e quest'anno si è presentata la situazione migliore. E' fondamentale - continua la preside - che i valori storici vengano inculcati nei ragazzi, per un'importante presa di coscienza di quelle che sono le loro origini e le loro tradizioni. Perchè l'uomo senza storia non ha futuro".

Appuntamento al 22 aprile, per un'altra tappa del menu estivo: il bollito.

27/03/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati