Aprile una passerella di manifestazioni da offrire ai visitatori.
Porto San Giorgio | Tanti appuntamenti e divertimento: il concerto di Gianni Morandi, mostre d'arte, mercatini di tipicità. Questo è il programma elaborato dall'assessorato al turismo che offrirà ai visitatori una bella cartolina della città.
di Alessio Carassai
"Offrire ai visitatori una città accogliente - ha spigato l'assessore al turismo Diana Fioretti - bella da vedere e dove passeggiare, ma dove trascorrere anche qualche ora fra appuntamenti di richiamo. Insomma lanciare un primo assaggio di quella che sarà l'estate ai visitatori dell'entroterra e ai possibili turisti che vengono da fuori, questo è l'obiettivo di questo calendario di appuntamenti".
Un taccuino molto pregno di avvenimenti e che offre manifestazioni adatte ad un vastissimo pubblico, è così che si presenta il calendario. Si inizia giovedì primo aprile con il grande cencerto di Gianni Morandi al palazzetto dello sport, poi si prosegue sabato 3 e domenica 4 aprile con la prima edizione di "Gusti e sapori piceni" mercatino di tipicità locali che sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 24 in viale don Minzoni, sempre domenica 4, ma in viale Oberdan festa di primavera con animazione e musica.
Sabato 10 arriva forse l'evento clou con una mostra di scultura realizzata grazie alla collaborazione dell'assessorato alla cultura della Provincia e dell'assessore locale Giacomo Maroni presso Rivafiorita, che esporrà opere dell'artista Giovanni Beato, altre statue saranno disposte per le vie del centro e all'interno di Rocca Tiepolo. Lenedì 12 e martedì 13 ci sara in viale della Stazione dalle 9 alle 24 "curiosando", mercatino del collezionismo e dell'artigianato artistico.
Domenica 18 si svolgerà la tradizionale fiera di San Giorgio che richiama migliaia di persone da tutto il territorio, per l'occasione saranno attivati dei bus navetta dalla periferia fino al centro. Giovedì 22 presso la Chiesa di San Giorgio alle ore 21 si svolgerà l'esibizione del Coro polifinico San Giorgio e a seguire una conferenza con materiale fotrografico sulla storia della chiesa che risale al 1400. Venerdì 23 arriva la tradizionale festa del Santo patrono e alle ore 17,30 al porto si svolgerà la cerimonia della benedizione del mare.
Per chiudere sabato 24 si svolgerà la gara podistica per ragazzi sulla spiaggia "cross del mare", alle 21 il concerto dei Camaleonti e alle 24 spettacolo pirotecnico.
Un taccuino molto pregno di avvenimenti e che offre manifestazioni adatte ad un vastissimo pubblico, è così che si presenta il calendario. Si inizia giovedì primo aprile con il grande cencerto di Gianni Morandi al palazzetto dello sport, poi si prosegue sabato 3 e domenica 4 aprile con la prima edizione di "Gusti e sapori piceni" mercatino di tipicità locali che sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 24 in viale don Minzoni, sempre domenica 4, ma in viale Oberdan festa di primavera con animazione e musica.
Sabato 10 arriva forse l'evento clou con una mostra di scultura realizzata grazie alla collaborazione dell'assessorato alla cultura della Provincia e dell'assessore locale Giacomo Maroni presso Rivafiorita, che esporrà opere dell'artista Giovanni Beato, altre statue saranno disposte per le vie del centro e all'interno di Rocca Tiepolo. Lenedì 12 e martedì 13 ci sara in viale della Stazione dalle 9 alle 24 "curiosando", mercatino del collezionismo e dell'artigianato artistico.
Domenica 18 si svolgerà la tradizionale fiera di San Giorgio che richiama migliaia di persone da tutto il territorio, per l'occasione saranno attivati dei bus navetta dalla periferia fino al centro. Giovedì 22 presso la Chiesa di San Giorgio alle ore 21 si svolgerà l'esibizione del Coro polifinico San Giorgio e a seguire una conferenza con materiale fotrografico sulla storia della chiesa che risale al 1400. Venerdì 23 arriva la tradizionale festa del Santo patrono e alle ore 17,30 al porto si svolgerà la cerimonia della benedizione del mare.
Per chiudere sabato 24 si svolgerà la gara podistica per ragazzi sulla spiaggia "cross del mare", alle 21 il concerto dei Camaleonti e alle 24 spettacolo pirotecnico.
|
26/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati