Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UDC-Marche e la situazione dell'Inrca.

| ANCONA - Pettinari: "Non possiamo certo svendere un patrimonio di esperienze così prezioso e peculiare, come quello dell'Inrca".

In considerazione dell'attuale situazione "critica" dell'Inrca,che come noto nelle Marche conta le tre sedi di Ancona, Fermo ed Appignano(Mc),il segretario regionale dell'Udc Antonio Pettinari, preoccupato delle prospettive sfavorevoli per l'istituto(s'ipotizza addirittura la chiusura),collegate all'evoluzione della normativa nazionale in materia d'istituti di ricerca,ha convocato appositamente sul tema il massimo organismo del partito. Al termine è stato elaborato un documento, approvato con voto unanime.

"Non possiamo certo svendere -ha commentato il dott.Pettinari- un patrimonio di esperienze così prezioso e peculiare, come quello dell'Inrca, che ha segnato un' epoca, specie nella nostra regione. L'Udc si sta muovendo anzi su un preciso disegno strategico di rafforzamento del suo ruolo scientifico, svolto egregiamente fino ad oggi!".

Questo pertanto il testo del documento: 

"Dopo un dibattito approfondito e documentato dalle relazioni dei responsabili e dei tecnici, la direzione regionale Udc e successivamente il comitato regionale del partito, riunitisi a Loreto lunedi 22 marzo, hanno voluto prendere una ferma posizione a favore dell'istituto Inrca, a salvaguardia  del suo grande valore come risorsa regionale e nazionale e a difesa di tutti gli operatori ed utenti che gravitano nell'orbita dell'istituto stesso.

L'espressione dei massimi organi dell'Udc è stata quella d'impegnare a tutti i livelli i propri rappresentanti istituzionali, affinché sia la Regione Marche che il Ministero della salute favoriscano al più presto il riconoscimento scientifico e la presentazione di un piano di rilancio programmatico e istituzionale dell'Istituto.

A tal fine l'Udc  cercherà d'impegnare i propri rappresentanti in Parlamento ad apportare, ove necessario, gli eventuali aggiustamenti legislativi, che possano tenere conto delle particolari peculiarità di un istituto, che si sviluppa su sei diverse regioni italiane".

24/03/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati