Riprende la rassegna cinematografica dedicata a Carl Tehodor Dreyer
Grottammare | Appuntamento giovedì 25 marzo alle 21,30 al Kursaal con Dies Irae
di Giovanni Desideri
Dopo una pausa di due settimane, riprende la rassegna dedicata al regista danese Carl Theodor Dreyer, a cura dell'associazione Blow Up di Grottammare. Giovedì 25 marzo alle 21,30 verrà proiettato al Kursaal "Dies Irae" (Dan. 1943).
Dal romanzo Anne Pedersdotter di Hans Wiers Jensen e dal dramma (1918) di Karl Gustav Vollmoeller: nella Danimarca del 1623 l'amore tra il figlio di un pastore protestante e la sua giovane matrigna che, accusata di stregoneria dopo la morte del marito, dinanzi all'atteggiamento dell'amante, anch'egli convinto della sua colpevolezza, preferisce morire attribuendosi un delitto non commesso.
Di altissima tenuta stilistica nella sua maestosità (Dreyer: "Non il montaggio è lento, ma il movimento dell'azione. La tensione si crea nella calma"), di grande ricchezza psicologica e sapiente rievocazione storica, è una vetta nell'itinerario di Dreyer e nella storia del cinema. Per il regista danese al di là delle interpretazioni che se ne possono dare la più terrificante sequenza musicale della liturgia cristiana diventa un inno alla vita e alla libertà contro il fanatismo, l'intolleranza, la cecità spirituale degli uomini.
|
23/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati