Manfroni: "bilancio inadatto alle esigenze della città"
San Benedetto del Tronto | Il presidente cittadino della Margherita critica il documento approvato l'11 marzo
di Giovanni Desideri
Il bilancio previsionale 2004 del Comune di San Benedetto del Tronto, approvato dal Consiglio comunale giovedì 11 marzo, è oggetto di una nota del presidente cittadino della Margherita Andrea Manfroni. Il bilancio non sarebbe attento "a settori nevralgici" e non conterrebbe "investimenti per aree e dipartimenti che rappresentano una valore importante e considerevole per tutto il comparto e l'indotto territoriale".
"Tutti i servizi a domanda individuale sono aumentati", scrive Manfroni, che accusa poi "un aumento della pressione fiscale, vedi aumenti detrazioni per ICI e TARSU".
Manfroni accusa quindi l'Amministrazione di non aver realizzato grandi opere, di essere indietro con i tempi nella realizzazione di "tutti i lavori", di insufficienze nella "manutenzione ordinaria e straordinaria dei quartieri" e nelle ristrutturazioni scolastiche.
Accuse anche su commercio e turismo (" 40.000, un esiguo stanziamento che compare fra le voci del turismo. (
) Il commercio, anche per una crisi congiunturale, sta morendo, il centro cittadino agonizzante vede i propri negozi sempre più vuoti, ma nulla viene intrapreso da questa Amministrazione per rilanciare un settore in crisi").
Sui giovani: "totale mancanza di fondi per le politiche giovanili a conferma di quanto sia abissale la distanza fra questa maggioranza e i giovani della nostra città, una totale mancanza di dialogo e confronto verso una risorsa che rappresenta il futuro".
"La totale assenza dei cittadini durante la discussione in consiglio comunale di un atto così importante per lo scenario che prefigura e si determina per San Benedetto, conclude Manfroni, sono a conferma del declino, del tramonto ormai alle porte di questa maggioranza, che aveva posto fra i punti cardine del programma elettorale la partecipazione democratica e il confronto con i cittadini".
|
23/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati