Samb, c'è da battere la Viterbese
San Benedetto del Tronto | Entrambe le compagini non perdono dall'ultima giornata di andata e nelle otto partite del girone di ritorno hanno intrapreso lo stesso cammino: 3 vittorie e 5 pareggi. Samb con qualche novità tattica.
di Luca Bassotti
La Samb vuole inserirsi prepotentemente nella zona playoff, mentre la Viterbese tenta di ritornare ad appropriarsi della leadership della classifica, che ha occupato per diverso tempo nella prima parte del campionato. Ognuna delle due squadre, per raggiungere il rispettivo obiettivo, deve inseguire domani un solo risultato: la vittoria. Per entrambe le compagini, da un po' di tempo, è diventata sconosciuta: la Samb non riesce a portare a casa l'intera posta in palio da tre turni, mentre la Viterbese da ben cinque giornate.
Solo pareggi per le due squadre, che hanno avuto il solo scopo di farle galleggiare a ridosso delle zone di loro ambizione. Le due compagini non perdono, entrambe, dall'ultima giornata di andata (tutte e due in turni casalinghi, la Samb con il Crotone e la Viterbese con il Teramo), e in queste otto partite del girone di ritorno hanno intrapreso lo stesso cammino: tre vittorie e cinque pareggi.
Ma ora il campionato entra nella sua fase più delicata e, sia per la Samb che per la Viterbese, occorre una svolta. E' in questo aspetto che il match di domani fornisce un fascino del tutto particolare. Ci sarà la possibilità, per una delle due squadre, di lanciare lo sprint per le giornate finali del campionato, oppure l'ennesimo pareggio rimanderà nuovamente l'assalto ai rispettivi obiettivi?
I due precedenti, sviluppatisi a San Benedetto negli ultimi 32 anni, parlano a favore, tutto sommato, della Samb. Nella stagione 1972/73 le due squadre pareggiarono 1-1, con reti di Simonato per i rossoblù e di Mantovani per i laziali. L'altro confronto è stato disputato nello scorso campionato e ha visto la Samb imporsi per 3-1 sulla Viterbese, grazie ad una doppietta di Soncin e ad un gol di Fanesi. Per i gialloblù andò a segno Cingolani.
Tornando al presente, il tecnico rossoblù, Salvatore Vullo, non potrà contare sull'infortunato Kanjengele, mentre può tornare a fare affidamento sul difensore Cottini, che ha scontato due turni di squalifica. Nel match di domani il trainer di Favara potrebbe apportare qualche novità tattica rispetto alla partita di domenica scorsa contro il Sora. Innanzitutto ci potrebbe essere il ritorno, tra i titolari, di Martusciello che verrebbe impiegato come trequartista, a ridosso di Borneo e Fanesi; poi la difesa, che potrebbe essere schierata a tre, con Pedotti, Franchi e Cottini. Sul versante della Viterbese, il tecnico Guido Carboni non potrà avere a disposizione gli infortunati Mannucci ed Evacuo, e quindi confermerà la formazione che ha pareggiato lunedì scorso contro l'Acireale.
Ci sarà la giornata rossoblù, in cui non saranno validi gli abbonamenti e quindi tutti pagheranno il biglietto per assistere alla sfida odierna, alla quale mancherà, invece, Luciano Gaucci. Proprio al patron romano devono dire grazie le due squadre se sono tornate nel calcio che conta.
PROBABILI FORMAZIONI (con inizio ore 15):
SAMBENEDETTESE (3-4-1-2): Aprea; Pedotti, Franchi, Cottini; Maschio, Napolioni, Filippi, Petterini; Martusciello; Borneo, Fanesi. A disp.: Di Dio, Taccucci, Hilario, Gennari, Martini, Esposito, Bifini. All.: Vullo.
VITERBESE (4-3-1-2): Paoletti; Gimmelli, Sibilano, Bianconi, Di Sauro; Cingolani, Berardi, Gazzi; Frau; Santoruvo, Martinetti. A disp.: Musella, Pollini, Rambaldi, Moretti, Filosi, Favo, Andreotti. All.: Carboni.
ARBITRO: Velotto di Grosseto.
Guardalinee: Zanatta di Treviso e Puggiotto di Chioggia.
|
20/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati