Richiesta esperti per i corsi IFTS
| ANCONA - La scadenza per le domande è stata prorogata fino al 31 marzo 2004.
Allo scopo di qualificare i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sulla base delle indicazioni del documento tecnico della Conferenza Unificata Stato-Regioni-Città sulla programmazione e le misure per l'integrazione dei sistemi formativi, il Servizio Istruzione ha predisposto l'Avviso pubblico per l'integrazione dell'Albo dei commissari esperti per l'accertamento, la valutazione e l'accreditamento delle competenze in accesso ed in esito dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.
"Abbiamo impresso alle attività di alta istruzione e formazione ha sottolineato l'Assessore Marcello Secchiaroli un ulteriore salto di qualità che privilegia da un lato l'acquisizione di specifiche professionalità in stretto raccordo con l'Università, la Scuola, la Formazione ed il Mondo del lavoro e dall'altro la migliore trasparenza sulle modalità organizzative e didattiche dei corsi in linea con la sperimentazione nazionale del Ministero dell'Università e della Ricerca".
Gli esperti richiesti vengono individuati su quattro profili: quello delle risorse umane formazione e mercato del lavoro, quello dei docenti di area, quello degli esperti in Information Communication Technology e quello degli esperti di settore. Le domande, la cui scadenza è stata prorogata al 31 marzo 2004, dovranno essere presentate al Servizio Istruzione e Diritto allo Studio, gestione dell'Albo Esperti, Via Tiziano 44, 60125 Ancona. Per ulteriori informazioni si rinvia al sito www.istruzione.marche.it o direttamente al Servizio Istruzione e Diritto allo studio della Regione.
|
02/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati