Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Auguri papà

| Quando la figura paterna diventa fondamentale. La dedica, nel giorno della festa del papà, di Federica Poli

di Federica Poli

Auguri papà.

Ho perso mia madre quando ero ancora adolescente, nel momento in cui una ragazzina ha più bisogno della figura femminile che ti guidi. E così, con mio padre ho continuato il cammino della mia vita.

Ho dovuto, mio malgrado, aprire la porta del mio cuore a quest'uomo, un universo  sconosciuto, una persona che per me rappresentava un compagno di giochi e nulla più.
Ho dovuto esplorare e navigare in questa galassia nuova ed ho imparato ad amare un uomo taciturno che mal si concilia col mio carattere esuberante, un uomo che non manifesta i suoi sentimenti che mal si lega con una coccolona come me.

Ho imparato a guardarlo, a conoscerlo, a scrutarlo ed a capirne i movimenti, le parole, i gesti ancor prima che li compia.

La mia ancora di salvezza, il mio porto sicuro. Nei momenti di sconfitta è il mio attaccamento all'esistenza. Rappresenta la mia forza di andare avanti quando il destino sembra vermi voltato le spalle, è l'unico uomo che non mi tradirà mai l'unico uomo che con uno sguardo può permettersi di zittirmi.

Eppure non abbiamo perso la giocosità di un tempo, siamo ancora quelli che scherzano e anticipano le battute l'un dell'altro.
Siamo cresciuti insieme.

Sono profondamente innamorata di mio padre perché con la sua discrezione, con la sua estrema gentilezza e il suo sorriso benevolo mi ha insegnato tanto nella vita.
Mi ha insegnato a capire gli uomini e ad accettarne tutte le fragilità e le debolezze.
Mi ha insegnato a perdonare, mi ha insegnato a ricominciare, mi ha insegnato a godere delle piccole gioie.

E se oggi ho superato tutte le paure e le insicurezze della mia barcollante adolescenza lo devo a quest'uomo baffuto e cogli occhioni azzurri che mi cammina accanto e che, non mi ha mai lasciato la mano.

Auguri papi!

19/03/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati