Un comportamento diffamatorio nei confronti dell'amministrazione.
Porto San Giorgio | Il sindaco Claudio Brignocchi attacca duramente l'analisi avanzata da una testata locale nei confronti dell'incontro svoltasi in viale Oberdan dal gruppo Antimperialista Irakeno.
di Alessio Carassai
"Le strumentalizzazioni portate avanti in ordine alle due iniziative tenute sulla materia della situazione in Iraq - ha commentato il sindaco Claudio Brignocchi - comparse su un giornale locale quest'oggi ha rasentato l'inverosimile".
Ad aver inasprito gli animi dell'amministrazione del sindaco in particolare che respinge sopratutto le parole utilizzate nel titolo: "Il Comune ospita esponente della resistenza irakena", ritenendo la cosa assolutamente diffamatoria.
"Il fatto che si riporti le parole scritte da Magdi Allam in un suo articolo - ha continuato Brignocchi - attribuendo all'amministrazione comunale di aver espresso determinati contenuti, è assolutamente grave e non corrispondente al vero. Nel corso dell'iniziativa che si è svolta domenica scorsa, non sono mai state pronunciate parole di quel genere, ed è stata portata avanti invece una chiara denuncia e condanna nei confronti degli atti terroristici di Nassiriya e del più recente a Madrid.
Sostenere quindi che il Comune ospiti iniziative inneggiando al terrorismo facendo proprie alcune argomentazioni, costituisce un comportamento che supera ogni limite di diffamazione. Io stesso ero presente domenica insieme ad alcuni consiglieri comunali ed abbiamo assistito alla denuncia di chi oggi, dopo dodici anni, è costretto all'esilio a causa del regime di Saddam".
Con questo lo stesso sindaco rinnova l'adesione dell'amministrazione alla manifestazione contro il terrorismo proposta dall'Anci.
"Si ricorda ha precisato il sindaco Brignocchi - che si tratta di un'adesione istituzionale. L'amministrazione non entra nel merito delle questioni che hanno coinvolto le forze politiche nazionali sull'opportunità di partecipare o meno come forze politiche. Nessuna di tali forze politiche d'altra parte contesta il rilievo e l'importanza istituzionale dell'iniziativa proposta dall'Anci, di manifestare contro il terrorismo".
Ad aver inasprito gli animi dell'amministrazione del sindaco in particolare che respinge sopratutto le parole utilizzate nel titolo: "Il Comune ospita esponente della resistenza irakena", ritenendo la cosa assolutamente diffamatoria.
"Il fatto che si riporti le parole scritte da Magdi Allam in un suo articolo - ha continuato Brignocchi - attribuendo all'amministrazione comunale di aver espresso determinati contenuti, è assolutamente grave e non corrispondente al vero. Nel corso dell'iniziativa che si è svolta domenica scorsa, non sono mai state pronunciate parole di quel genere, ed è stata portata avanti invece una chiara denuncia e condanna nei confronti degli atti terroristici di Nassiriya e del più recente a Madrid.
Sostenere quindi che il Comune ospiti iniziative inneggiando al terrorismo facendo proprie alcune argomentazioni, costituisce un comportamento che supera ogni limite di diffamazione. Io stesso ero presente domenica insieme ad alcuni consiglieri comunali ed abbiamo assistito alla denuncia di chi oggi, dopo dodici anni, è costretto all'esilio a causa del regime di Saddam".
Con questo lo stesso sindaco rinnova l'adesione dell'amministrazione alla manifestazione contro il terrorismo proposta dall'Anci.
"Si ricorda ha precisato il sindaco Brignocchi - che si tratta di un'adesione istituzionale. L'amministrazione non entra nel merito delle questioni che hanno coinvolto le forze politiche nazionali sull'opportunità di partecipare o meno come forze politiche. Nessuna di tali forze politiche d'altra parte contesta il rilievo e l'importanza istituzionale dell'iniziativa proposta dall'Anci, di manifestare contro il terrorismo".
|
18/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati