Borse di studio, anno scolastico 2002/2003
Ascoli Piceno | I fondi assegnati dallo Stato tramite la Regione Marche, sono stati ripartiti in base all'ordine di scuola frequentata dagli studenti.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha predisposto la ripartizione dei fondi per l'assegnazione di borse di studio, ai sensi dell'art. 9 della legge n. 62/2000 " Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione", che prevede l'adozione da parte dello Stato, di un piano straordinario di finanziamento alle Regioni da utilizzare a sostegno delle spese affrontate e documentate dalle famiglie per l'istruzione dei propri figli (anno scolastico 2002/2003).
I fondi assegnati dallo Stato tramite la Regione Marche, (al Comune di Ascoli Piceno è stata assegnata la somma di 132.090,15) sono stati ripartiti in base all'ordine di scuola frequentata dagli studenti.
E così alle famiglie con i figli che hanno frequentato le scuole elementari andranno 117,69 per ciascun figlio, alle famiglie con figli che hanno frequentato le scuole medie andranno 235,38 per ciascun figlio ed infine a quelli delle scuole medie superiori andranno 353,07 per ciascun figlio.
Al Comune di Ascoli sono pervenute 572 domande ( 213 per le scuole elementari, 175 per le scuole medie inferiori e 184 per le scuole medie superiori).
I beneficiari dovranno presentarsi alla tesoreria comunale, presso la Carisap -sede Centrale in C.so Mazzini, dove troveranno i mandati di pagamento.
I fondi assegnati dallo Stato tramite la Regione Marche, (al Comune di Ascoli Piceno è stata assegnata la somma di 132.090,15) sono stati ripartiti in base all'ordine di scuola frequentata dagli studenti.
E così alle famiglie con i figli che hanno frequentato le scuole elementari andranno 117,69 per ciascun figlio, alle famiglie con figli che hanno frequentato le scuole medie andranno 235,38 per ciascun figlio ed infine a quelli delle scuole medie superiori andranno 353,07 per ciascun figlio.
Al Comune di Ascoli sono pervenute 572 domande ( 213 per le scuole elementari, 175 per le scuole medie inferiori e 184 per le scuole medie superiori).
I beneficiari dovranno presentarsi alla tesoreria comunale, presso la Carisap -sede Centrale in C.so Mazzini, dove troveranno i mandati di pagamento.
|
18/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati