Edizione 2004 della Fiera Primavera.
San Benedetto del Tronto | Decima edizione della Fiera Primavera, il mercatino di solidarietà promosso dai Ragazzi per l'Unità e Umanità Nuova del Movimento dei Focolari, e dall'Associazione Verso un Mondo Unito in collaborazione con l'AMU.
Domenica 21 Marzo San Benedetto del Tronto (AP), V.le S. Moretti
Domenica 28 Marzo Ascoli Piceno, Piazza Arringo
Il 21 marzo nelle piazze di Piacenza, Carpi (MO), Medolla (MO), Cesena (FC), Osimo (AN), Cagli (PS), San Benedetto del Tronto (AP), Viale S. Moretti e il 28 marzo ad Ascoli Piceno, migliaia di ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado - con la collaborazione di docenti e genitori - allestiranno stands con oggetti donati o realizzati da loro artigianalmente .
La Fiera Primavera si propone di diffondere una nuova cultura: quella del dare. Il ricavato infatti sarà interamente devoluto per borse di studio od interventi a favore di ragazzi che vivono in paesi in difficoltà economica o in situazione di guerra: Iraq, Congo, Thailandia, Noumea, Romania, India, Brasile ed altri 18 paesi.
I ragazzi potranno così vivere un'esperienza di condivisione concreta dei bisogni di altri popoli e di amicizia con i coetanei in difficoltà.
Un momento particolarmente significativo sarà una telefonata in diretta che, dalle diverse Piazze, collegherà i ragazzi della Fiera con quelli di uno dei Paesi beneficiari: un'altra occasione di scambio e di vicinanza tra ragazzi di Paesi e culture tanto diversi.
La Fiera Primavera si inserisce nel più ampio Progetto "Conoscersi e aiutarsi: crescere insieme per un mondo unito" che ha coinvolto anche quest'anno centinaia di ragazzi dai 9 ai 17 anni dell'Emilia Romagna e delle Marche e che si propone di diffondere l'idea che il "mondo unito" è un progetto culturale nuovo ed una possibile proposta di convivenza sociale capace di muovere la storia. Pace, ecologia, sviluppo, autodeterminazione dei popoli, rapporti nord - sud, diritti umani e civili, intercultura e immigrazione sono alcune delle tematiche che gli alunni hanno approfondito assieme ai loro insegnanti producendo vari tipi di elaborati (favola, canzone, prodotto multimediale ) che saranno esposti in appositi spazi durante la Fiera Primavera.
Il Movimento Ragazzi per l'Unità promuove anche il progetto "Schoolmates" (Compagno di classe da una parte all'altra del globo) che sta creando una fitta rete di solidarietà e conoscenza reciproca tra ragazzi di Paesi ricchi e industrializzati e ragazzi di Paesi in difficoltà economica.
Lo hanno lanciato al loro Supercongresso 2002 che li ha visti radunati a Roma, in 12.000 provenienti da 92 Paesi dei 5 continenti. "In quell'occasione scrivono abbiamo incontrato ragazzi di tanti Paesi, con abitudini e culture molto diverse. Per questo abbiamo pensato di continuare a conoscerci per corrispondenza coinvolgendo tanti altri".
Lettere, foto, e-mail, ma soprattutto esperienze di vita quotidiana hanno già iniziato a viaggiare tra Paesi diversi del sud e del nord del mondo.
E la "Regola d'oro:"Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te", sta diventando il motto di tanti giorni di scuola ad ogni latitudine, realizzando ponti non solo tra nazioni, ma anche all'interno delle classi.
Per maggiori informazioni:www.focolare.org/rpu; www.school-mates.org
|
18/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati