Concluso il Comitato Ristretto sulla pesca.
San Benedetto del Tronto | Si è concluso l'iter sul progetto di legge Scaltritti-Franci relativo alle emergenze nel settore ittico.
Si è concluso oggi pomeriggio in Commissione Agricoltura della Camera l'iter in Comitato Ristretto sul progetto di legge Scaltritti-Franci relativo alle emergenze nel settore ittico.
Il testo approvato trova il consenso generale delle forze di maggioranza e di opposizione in quanto presenta un nutrito numero di provvedimenti molto attesi dal settore che centrano esigenze in termini organizzativi, di sviluppo economico, di semplificazione amministrativa, di protezione delle risorse ittiche, di alleggerimento fiscale e di riallineamento sanzionatorio.
Vi è poi una misura specifica a favore della piccola pesca costiera a strascico tra le 3 e le sei miglia, con un congruo stanziamento per favorire e rendere indolore la fuoriuscita dal settore, ormai in profonda crisi in alcuni compartimenti del centro Adriatico.
Sulla pesca costiera vi è anche l'impegno del Governo attraverso l'approvazione dell'ordine del giorno dell'Onorevole Scaltritti, presentato durante l'esame della finanziaria per il 2004.
L'onorevole Sambenedettese, relatore della pdl in questione sottolinea anche l'importanza della norma che rateizza in quattordici rate la restituzione dei contributi che l'Unione Europea a posteriori ha dichiarato non compatibili con il mercato comune.
"Si tratta di un ottimo testo" ha detto il parlamentare marchigiano "scaturito dal lungo lavoro del Comitato, che si è trovato a non confliggere con la predisposizione in corso dei testi legislativi derivanti dalla legge delega, e di fronte ad altri percorsi normativi, come i decreti legge, che di tanto in tanto hanno rallentato l'iter dei lavori. Attendiamo ora con ottimismo una rapida conclusione, in quanto la volontà politica parlamentare è sancita dalla larga condivisione del testo e il sollecito del Governo, attraverso il sottosegretario Scarpa, e di buon auspicio anche per il reperimento delle risorse necessarie per la copertura del provvedimento".
Il testo approvato trova il consenso generale delle forze di maggioranza e di opposizione in quanto presenta un nutrito numero di provvedimenti molto attesi dal settore che centrano esigenze in termini organizzativi, di sviluppo economico, di semplificazione amministrativa, di protezione delle risorse ittiche, di alleggerimento fiscale e di riallineamento sanzionatorio.
Vi è poi una misura specifica a favore della piccola pesca costiera a strascico tra le 3 e le sei miglia, con un congruo stanziamento per favorire e rendere indolore la fuoriuscita dal settore, ormai in profonda crisi in alcuni compartimenti del centro Adriatico.
Sulla pesca costiera vi è anche l'impegno del Governo attraverso l'approvazione dell'ordine del giorno dell'Onorevole Scaltritti, presentato durante l'esame della finanziaria per il 2004.
L'onorevole Sambenedettese, relatore della pdl in questione sottolinea anche l'importanza della norma che rateizza in quattordici rate la restituzione dei contributi che l'Unione Europea a posteriori ha dichiarato non compatibili con il mercato comune.
"Si tratta di un ottimo testo" ha detto il parlamentare marchigiano "scaturito dal lungo lavoro del Comitato, che si è trovato a non confliggere con la predisposizione in corso dei testi legislativi derivanti dalla legge delega, e di fronte ad altri percorsi normativi, come i decreti legge, che di tanto in tanto hanno rallentato l'iter dei lavori. Attendiamo ora con ottimismo una rapida conclusione, in quanto la volontà politica parlamentare è sancita dalla larga condivisione del testo e il sollecito del Governo, attraverso il sottosegretario Scarpa, e di buon auspicio anche per il reperimento delle risorse necessarie per la copertura del provvedimento".
|
17/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati