Mancato raggiungimento del quorum: Ascoli non vota l'ingresso di Offida nel Cup
Ascoli Piceno | Il sindaco Celani rassicura il collega Martinelli sulla volontà di adottare il provvedimento entro marzo.
di Giovanni Desideri
Il Consiglio comunale di Ascoli non ha votato l'ingresso di Offida nel Cup nella seduta di venerdì 12 marzo, come era stato invece assicurato dal sindaco Celani al collega Martinelli del Comune di San Benedetto. Che Offida entrasse nel Cup era la condizione posta dal sindaco D'Angelo per concedere Palazzo Vannicola a Porto d'Ascoli (di cui il Comune di Offida è proprietario) come sede del corso triennale di "Economia, mercati e gestione d'impresa" dell'Università Politecnica delle Marche.
Per l'approvazione in Consiglio erano richiesti 21 voti favorevoli: la maggioranza assoluta rispetto ai 41 consiglieri del Comune di Ascoli, nonostante i presenti fossero nell'occasione soltanto 25. Trattandosi di modifica di una convenzione tra Enti, il consigliere d'opposizione Meloni (Patto per Ascoli) si è appellato al regolamento, richiedendo appunto la maggioranza assoluta per l'approvazione del provvedimento. La questione era controversa, tanto che la stessa segretaria generale Elleni Iannoni era orientata in altro senso.
In definitiva i voti favorevoli all'ingresso di Offida nel Cup sono stati 18, con 3 contrari (due dalle file di AN) e 4 astenuti (uno dalle file di AN, gli altri dall'opposizione): non è chi non veda la contrarietà di una parte di AN a tale provvedimento. Sulla questione il presidente del Consiglio Camela non si sbilancia: "no comment". Diplomaticamente, anzi, ritiene si sia trattato solo di una questione di numeri e non di volontà politica.
Appena concluso il Consiglio sono partite le prime telefonate di chiarimenti tra Ascoli e San Benedetto. Nella mattina di sabato 13 marzo il sindaco Celani ha chiamato il collega Martinelli, per esprimere il suo rammarico per l'accaduto e assicurare che il provvedimento verrà votato entro marzo: al prossimo Consiglio comunale, già previsto per lunedì 29, dopo la riunione dei capigruppo (e l'approvazione del provvedimento), martedì 23.
L'assessore alla cultura del Comune di San Benedetto Bruno Gabrielli commenta così la vicenda: "noi facciamo parte di un Consorzio Universitario, ma nel momento in cui il nostro progetto sul Vannicola non venisse condiviso e accettato da un importante componente del Consorzio come il Comune di Ascoli, ci rammarichiamo ma usciamo dal Cup e andiamo avanti per la nostra strada. Come un rullo compressore! Siamo più che determinati a portare avanti lo sviluppo di San Benedetto e abbiamo sufficienti risorse economiche per farlo".
Lunedì intanto il Consiglio provinciale darà il suo parere favorevole all'ingresso di Offida nel Cup, votando contestualmente l'approvazione dell'accordo di programma tra la Provincia e il Comune di Offida: la proprietà dell'area del Vannicola passerà alla Provincia, l'edificio resta invece ad Offida (la Provincia ha stanziato 8 milioni di euro per la sua ristrutturazione e la costruzione di altri due edifici nell'attuale parco).
|
13/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati