L'Ascoli va a Venezia per invertire la rotta
Ascoli Piceno | Ammazzalorso conferma la squadra di giovedì in amichevole. Primavera prima in classifica
di Pierfrancesco Simoni
Per la delicata trasferta di Venezia, che tutti credono sia la giusta occasione per invertire la rotta, Ammazzalorso ha deciso di lasciare a casa Baccin, Mastronunzio e Ferri, per scelta tecnica, oltre agli infortunati Cristiano e Di Venanzio ed allo squalificato Cudini.
Il tecnico dei bianconeri dovrebbe riproporre la squadra schierata nel primo tempo dell'amichevole di giovedì con gli Allievi.
Gregucci sembra orientato ad optare per un reparto offensivo con Biancolino, supportato da Poggi e Miramontes.
In difesa, assenti Turato (non ha recuperato dal malanno muscolare) e Giubilato (squalificato), spazio ad Orfei e Bianchi, con Maldonado nel ruolo di centrale con Calori
PROBABILI FORMAZIONI (stadio Penzo, ore 15)
VENEZIA: (4-3-2-1): Soviero; Orfei, Calori, Maldonado, Bianchi; Pisani, Anderson, Brellier; Poggi, Miramontes; Biancolino. A disposizione: Benussi, Grassadonia, Liendo, Manetti, D'Antoni, Parente, M. Rossi. Allenatore: Gregucci.
ASCOLI (4-4-2): Micillo; Martinelli, Brevi, De Martis, Tentoni; La Vista, Caracciolo, De Vezze, Antonelli; Pià, Colacone. A disposizione: Maurantonio, Modesto, Corallo, Speranza, Biso, Amodeo, Ascenzi. Allenatore: Ammazzalorso.
ARBITRO: Girardi di San Donà di Piave.
La Primavera dell'Ascoli guida, solitaria, il girone C (Cesena sconfitto a Terni). I bianconeri di Monaco hanno espugnato per 2-0 il campo dell'Olbia. A segno Cardinali ed Oresti.
|
13/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati