Nuovo incontro del centro-sinistra
Castel di Lama | Dopo il successo dell'Assemblea pubblica, si apre il tavolo per il programma e le candidature.
di I Democratici di sinistra
Corre il centro-sinistra di Castel di Lama per costruire nel migliore dei modi un intesa politica, fondata su proposte comuni e che siano soprattutto verificate e discusse con la cittadinanza. E proprio al successo dell'assemblea pubblica tenutasi il 5 marzo scorso, alla quale è intervenuto anche il segretario provinciale di Rifondazione comunista, le forze democratiche vogliono dare un seguito immediato, e insieme hanno già convocato per lunedì 15, presso la sede locale dei DS, in via Arno, un altro vertice per passare dal quadro politico generale alla redazione di un programma concreto.
"In considerazione dell'innegabile e grande partecipazione di cittadini e simpatizzanti al dibattito pubblico e aperto che noi abbiamo promosso e coordinato al Bocciodromo una settimana fa - dice il segretario di sezione della Quercia Vincenzo Camela e alle numerose indicazioni, suggerimenti, idee che ne sono emerse, tutti i partiti del centro-sinistra che lavorano a definire un accordo condiviso e partecipato, hanno deciso di passare alla seconda fase del percorso comune.
Mi riferisco all'avvio di un tavolo che si occupi sia di preparare uno specifico progetto programmatico, sulla base delle linee di indirizzo e delle proposte che sono state avanzate a più livelli, negli ultimi tempi e anche alla possibile individuazione dei candidati che potrebbe meglio rappresentare la coalizione elettorale alla prossima sfida amministrativa. " Insomma, a dispetto di chi non credeva in questo, l'iniziativa dei DS e di tutti i partiti del centro-sinistra, ha ridato slancio alla discussione pubblica sulla politica a Castel di Lama, riportandola al centro dell'attenzione da parte della popolazione locale.
La Quercia, in considerazione dei buoni risultati ottenuti fino ad ora, proseguirà sulla strada già avviata , favorendo sia il dialogo costruttivo e aperto fra tutte le forze, i gruppi sociali, le associazioni che nel paese operano e si riconoscono in una prospettiva democratica, sia lo sviluppo di un percorso che con il contributo di tutti i partiti, definisca le migliori premesse e costruisca la squadra più capace e preparata per ottenere un ampio successo alle elezioni comunali di giugno.
|
13/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati