La Fermana ha svolto questa mattina l'allenamento di rifinitura in vista della trasferta di Aquila.
Fermo | Nessun problema di formazione per mister Bruniera che può disporre di tutta la rosa effettiva.
di Fabrizio Ferri
La Fermana calcio ha concluso questa mattina con la consueta rifinitura effettuata presso il Collegio di Pubblica Sicurezza, la settimana di lavoro in vista della delicata gara contro l'Aquila. Una partita che secondo Mister Bruniera non finirà con un pareggio proprio perché entrambe le formazioni vorranno incamerare l'intera posta in palio. Una vittoria sarebbe necessaria per i padroni di casa in relazione ad un eventuale aggancio al Paternò ( in penultima posizione ) impegnato in casa contro il Benevento. Alla Fermana per mettersi verosimilmente in una posizione di classifica più tranquilla ( anche se bisognerà fare i conti con i risultati delle altre formazioni ).
Padroni di casa con qualche problema, il difensore Tomei fuori causa così come Grilli e Isolini; si è allenato poco Ettori ( contrattura ), una decisione circa il suo eventuale impiego sarà presa domani mattina. Potranno essere recuperati anche Chionna e Fioravanti. Perdura infine l'assenza di Pirone che riprenderà tra due settimane.
Fermana in formazione tipo senza sorprese con davanti a Chiodini, la difesa a quattro con i due Di Bari esterni laterali e con la coppia centrale composta da Farina e Mengoni. Nella zona nevralgica del campo ci saranno Di Deo e Ceccobelli supportati dagli uomini di fascia, Onesti a destra e Luciani a sinistra. In avanti in tandem formato da Smerilli e Belmonte ( che pur non allenandosi molto in settimana rimane un punto di riferimento inamovibile ).
Fermana che avrà al seguito al " Fattori " circa 200 tifosi. All'andata, la compagine canarina si impose per 2 0 con le reti di Smerilli e Bucchi. A proposito di quest'ultimo, sarà interessante osservare il suo pieno recupero oggi quando sarà impegnato con la formazione Beretti contro i pari età del Bellaria ( fanalino di coda del campionato ).
|
13/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati