Provincia di Fermo: Ciccanti scrive a Pera
Ascoli Piceno | Forte opposizione del senatore ascolano alla formazione delle tre nuove province di Fermo, Monza e Barletta
di Emidio Lattanzi
Continua la guerra del senatore Amedeo Ciccanti, all'istituzione delle tre nuove province (Fermo, Monza e Barletta) approvata dalla Camera dei Deputati. Dopo aver invitato il Senato a non accettare il disegno di legge, così come pervenuto dalla Camera, al fine di evitare una "sottomissione" di Palazzo Madama all'altra parte del parlamento, Ciccanti ha indirizzato al presidente del Senato Pera, una lettera tesa a salvaguardare i diritti di altre aspiranti province, con identici requisiti e medesime situazioni dei tre comuni accettati dalla Camera.
«Non si può accettare scrive Ciccanti che il Senato subisca l'interesse di un gruppo minoritario di deputati rappresentativo di circoscritti interessi locali solo perchè meglio organizzati di altri. Le segnaliamo questa delicata problematica a difesa della dignità istituzionale del Senato perchè possa assumere ogni utile iniziativa tendente a ripristinare un'uguaglianza di diritti e dignità dei due rami del Parlamento ».
Le prime polemiche sulle affermazioni di Ciccanti giungono dalla Puglia, dove la Gazzetta del Mezzogiorno, in difesa della nuova provincia di Barletta, giudica gli argomenti del senatore deboli, dal momento che «nessuno ha mai messo in dubbio la dignità istituzionale del Senato», ed allude al fatto che uno dei deputati rappresentativi di circoscritti interessi locali sia proprio lo stesso Ciccanti, visto il suo incarico di funzionario all'interno della provincia di Ascoli Piceno, che verrebbe depauperata dall'istituzione del nuovo circondario di Fermo.
Nel frattempo la Sottocommissione Pareri della Commissione Bilancio del Senato ha iniziato una verifica della copertura finanziaria dei disegni di legge istitutivi delle tre nuove province. La prossima settimana dovrebbero essere chiariti alcuni intricati punti relativi al periodo di autorizzazione e copertura finanziaria degli oneri riguardanti l'istituzione delle province, ed i trasferimenti erariali tra la provincia di Ascoli Piceno e quella fermana.
|
12/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati