Il giusto tempo per dare all'urbanistica un approccio diverso.
Porto San Giorgio | L'assessore all'urbanistica Elio Raccichini precisa le scelte operate dall'amministrazione in ambito irbanistico e i tempi d'intervento da parte degli uffici. Arriva lo sportello unico per l'edilizia.
di Alessio Carassai
Dopo le affermazioni avanzate da alcuni rappresentanti dell'ex commissione edilizia, l'assessore Elio Raccichi precisa le motivazioni di alcune decisione, che l'amministrazione avrebbe preso con precisi intenti.
"Mi dispiace che non si sia compresa la portata del cambiamento che abbiamo voluto apportare - ha dichiarato Raccichini - rispetto le accuse che ci vengono rivolte c'è davvero poco da dire, fermo restando che è nostra intenzione mettere al più presto a regime lo Sportello unico per l'edilizia. Vorrei chiedere a chi oggi si lamenta se prima di questa rivoluzione i tempi fossero più brevi o meno. Io, anche se non ho la verità in tasca come altri pretendono di avere, posso solamente dire che a me sembra che la situazione da cui siamo partiti non fosse molto differente, anche a causa della mole di lavoro cui deve far fronte l'ufficio.
In ogni caso mi sembra piuttosto ingeneroso non concedere il tempo sufficiente per ottenere i risultati sperati per chi ha scelto la strada dell'informatizzazione, della verifica delle procedure, del riordino dell'archivio. Il nostro obiettivo rimane quello di semplificare il rapporto dei cittadini con gli uffici, ridurre il tempo di attesa, rendere più efficace l'attività amministrativa, governare con maggiore attenzione il territorio. Certo è che non è possibile ottenere tutto questo in soli due mesi, con personale nuovo e da formare".
Sulle decisioni prese dall'amministrazione in merito alle opere di carattre urbanistico lo stesso assessore si dice fiducioso. "Per quanto riguarda poi i procedimenti urbanistici in corso - ha concluso Raccichini - non abbiamo nulla da nascondere. Non era facile ma abbiamo ripreso per i capelli tutti i procedimenti che potevamo riprendere e li abbiamo ridiscussi e modificati per quanto possibile senza incorrere in contenziosi, a partire dal Piano di spiaggia, passando per la lottizzazione Corvaro e il Consorzio agrario per arrivare al Borgo marinaro. Anche su questo non sono certo i primi attacchi che subiamo, li subimmo anche più forti in campagna elettorale, ci siamo abituati e siamo abituati a superarli".
"Mi dispiace che non si sia compresa la portata del cambiamento che abbiamo voluto apportare - ha dichiarato Raccichini - rispetto le accuse che ci vengono rivolte c'è davvero poco da dire, fermo restando che è nostra intenzione mettere al più presto a regime lo Sportello unico per l'edilizia. Vorrei chiedere a chi oggi si lamenta se prima di questa rivoluzione i tempi fossero più brevi o meno. Io, anche se non ho la verità in tasca come altri pretendono di avere, posso solamente dire che a me sembra che la situazione da cui siamo partiti non fosse molto differente, anche a causa della mole di lavoro cui deve far fronte l'ufficio.
In ogni caso mi sembra piuttosto ingeneroso non concedere il tempo sufficiente per ottenere i risultati sperati per chi ha scelto la strada dell'informatizzazione, della verifica delle procedure, del riordino dell'archivio. Il nostro obiettivo rimane quello di semplificare il rapporto dei cittadini con gli uffici, ridurre il tempo di attesa, rendere più efficace l'attività amministrativa, governare con maggiore attenzione il territorio. Certo è che non è possibile ottenere tutto questo in soli due mesi, con personale nuovo e da formare".
Sulle decisioni prese dall'amministrazione in merito alle opere di carattre urbanistico lo stesso assessore si dice fiducioso. "Per quanto riguarda poi i procedimenti urbanistici in corso - ha concluso Raccichini - non abbiamo nulla da nascondere. Non era facile ma abbiamo ripreso per i capelli tutti i procedimenti che potevamo riprendere e li abbiamo ridiscussi e modificati per quanto possibile senza incorrere in contenziosi, a partire dal Piano di spiaggia, passando per la lottizzazione Corvaro e il Consorzio agrario per arrivare al Borgo marinaro. Anche su questo non sono certo i primi attacchi che subiamo, li subimmo anche più forti in campagna elettorale, ci siamo abituati e siamo abituati a superarli".
|
11/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati