Il volontariato delle Marche in convention
| ANCONA - Riunione, nella sede della FIGC, della Consulta regionale delle Organizzazioni del volontariato.
Sabato 13 marzo, nella sede della FIGC, si parlerà di bilanci e prospettive del terzo settore, di promozione sociale e di riforma della legge nazionale. Un'occasione di confronto sui percorsi avviati e sulle prospettive delle tante organizzazioni di volontariato disseminate nella nostra regione. Sarà questa la finalità generale della Consulta regionale del Volontariato, convocata per sabato 13 marzo alle 9 presso la sede della Federazione Italiana Gioco Calcio ( FIGC) ad Ancona.
Ma non si tratterà solo di un incontro di riflessione, ma anche propositivo: all'ordine del giorno, infatti, tra i diversi argomenti, anche la formulazione di proposte per lo sviluppo del terzo settore nell'ambito di applicazione del Piano regionale per un sistema integrato di Interventi e Servizi sociali. Interverranno ai lavori della Consulta, l'assessore regionale alle Politiche sociali, Marcello Secchiaroli che illustrerà le due proposte di legge regionale sul volontariato e sulle associazioni di promozione sociale e il Presidente del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio, Marco Granelli.
Altri temi al centro del dibattito riguarderanno il bilancio sulla partecipazione del volontariato alla costruzione dei piani di zona e la riforma della legge nazionale sul volontariato. Nel corso dei lavori saranno anche designati quattro rappresentanti delle Organizzazioni di volontariato come componenti del Comitato di Gestione del Fondo speciale.
|
10/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati