Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"L'impresa del futuro tra etica e responsabilità"

Ascoli Piceno | L'annuncio del seminario, promosso dal Gruppo Giovani imprenditori dell'Associazione degli Industriali, ha suscitato molto interresse.

Grande interesse ed entusiastiche adesioni ha suscitato l'annuncio del seminario promosso dal Gruppo Giovani imprenditori dell'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con l'Associazione Laureati Università Bocconi (A.L.U.B) incentrato su "L'impresa del futuro tra etica e responsabilità". Obiettivo principale del  convegno è quello di  sensibilizzare il sistema imprenditoriale e le Istituzioni locali  sulla  responsabilità sociale dell'impresa vista come "l'integrazione su base volontaria delle problematiche sociali ed ambientali nelle operazioni commerciali e nei rapporti delle imprese con le parti interessate. Essere socialmente responsabili significa non solo rispettare pienamente gli obblighi giuridici, ma anche andare al di là investendo "di più" nel capitale umano, nell'ambiente e nei rapporti con tutti i protagonisti ".

Nel presentare l'importante evento il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Traiano Ruffo Campanelli ha posto l'accento sul fatto che "Le imprese prendono sempre più coscienza del fatto che gli obiettivi di un successo commerciale sostenibile e di benefici durevoli per gli azionisti   non sono perseguibili massimizzando i profitti a breve termine, bensì adottando comportamenti vigili e responsabili nei confronti del mercato".  Dal canto suo il responsabile dell'Associazione Laureati Università Bocconi Simone Mariani precisa che "Richieste esterne ma anche presa di coscienza, sensibilità e necessità di un  controllo più completo dei rischi, chiedono alle imprese, indipendentemente dal settore di attività , l'impegno verso un comportamento equo e responsabile per  contribuire   allo sviluppo economico ed al  conseguente miglioramento delle relazioni con tutti i protagonisti dello scenario economico e sociale".

L'appuntamento è per   giovedì  11 marzo 2004 , con inizio alle ore 14:30, presso l'Auditorium della Fondazione Carisap ad Ascoli Piceno : l'importante iniziativa   trova il sostegno di  Sabelli Spa Industria Casearia e  della Banca delle Marche. Sono previsti gli interventi di apertura dei  presidenti dell'Associazione degli Industriali della provincia De Santis , di quello dei giovani imprenditori   Campanelli e del responsabile  dell'Associazione Laureati Bocconi Mariani ,del rappresentante di Banca Marche Carradori. Nutrito il programma di interventi con   Pogutz docente della Università Bocconi ,  Zangradi dell'Enel , Franco Cappelli di Coop Italia , Luca Iaia e Laura Marinangeli di Cantiere Etico e Simone Mariani di Sabelli . Le  conclusioni saranno tratte dal vice presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cristina  Bonetti.

10/03/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati