Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calcio minore. Terza categoria girone N

Fermo | Casette d'Ete 1968 vince lo scontro diretto. Firmum cade con onore.

di Stefania Ceteroni

Con il grido "Sotto la curva" il pubblico di casa del Casette d'Ete 1968 ha chiamato i suoi beniamini a festeggiare , insieme con loro, l'epilogo vittorioso contro la Firmum dopo il triplice fischio del signor Bachetti di Ascoli. E già citare un ex arbitro di Promozione la dice lunga sull'importanza rivestita, sin dalla vigilia, da una sfida che significava  molto per le sorti di testa della classifica.

Ha vinto il Casette per 2 a 1 dopo una gara avvincente ma forse giocata meglio dagli ospiti e con i locali visibilmente tesi sin dai primi minuti.

Breve sintesi. Parte forte il Casette con Mariani che in area spara a lato. Risponde però la Firmum con due contropiedi lampo di Corradini e poi di Budel ma soli davanti a Perticarini sparano incredibilmente fuori. La legge del gol mancato è implacabile e puntuale arriva il gol subito per gli azzurri: azione laterale di Santandrea che si accentra in area e spara un bolide rasoterra che sorprende Lombi sul proprio palo. Nella ripresa iniziativa del Casette ed alla seconda azione pericolosa Mariani viene trattenuto a centro area: rigore trasformato da Rossi per il 2 a 0.

A metà ripresa però la Firmum si rivede in area avversaria e dopo un respinta della difesa locale Corradini Pablo è lesto ad insaccare. I locali accusano il colpo positivamente e tentano di chiudere la gara senza però riuscirci. Così al 89' arriva il colpo di scena con l'assegnazione di un rigore per un presunto fallo in area locale. S'incarica della battuta il bomber Corradini ma Perticarini compie il miracolo regalando ai suoi, di fatto, tre punti d'oro. 

La matematica è ancora ottimista per la Firmum ma la perdita di entrambi gli scontri diretti e gli attuali 8 punti di distacco a sole 6 giornate dal termine sembrano voler favorire la volata finale del Casette in testa al Campionato anche se la capolista sabato prossimo sarà chiamata ad un impegno davvero difficile contro il Tirassegno 95, che ora vede la stessa Firmum a soli 6 punti.

Il Tirassegno è reduce dalla "tennistica" trasferta a Cascinare contro un Atletico decimato dalle assenze e travolta dalle sette reti ospiti: marcature aperte da Di Concetto nei primi minuti.

Vince ancora anche Real Viola che estromette Rapa.Ce, con un 2 a 1 a domicilio, dala zona Play Off e si candida a divenire un delle bestie nere del finale di stagione.

Le fà eco l'Atletico 99 che sembra aver ingranato la marcia giusta e continua a  macinare vittoria su vittoria (battuto S.E.M.).

Chiude il gruppo pro- spareggi promozione l'atletico Monturano che dopo le sconfitte con le prime della classe ha ripreso la sua marcia positiva e tallona da vicino tutte le dirette concorrenti.

Anche la Vis P.S.Elpidio vince contro la Nuova Dimensione per 3-1 ma ormai sembra persa ogni speranza di riagganciare zone alte come sperato ad inizio stagione.

La Faleria non riesce invece a rientrare nel giro play off andando a cogliere un solo punto in casa dell'Alteta. 

Risultati:

S. CATERINA  – ATL. MONTURANO   2 – 3

ALTETA CALCIO – FALERIA CALCIO  0 - 0

CASETTE D'ETE 1968 – FIRMUM   2 - 1

VIS P.S. ELPIDIO – NUOVA DIMENSIONE   3 - 1

RAPA.CE.  – REAL VIOLA   1 - 2

ATLETICO 99 – S. E. M.  2 - 1

ATLETICO CASCINARE – TIRASSEGNO 95   0 - 7   

Classifica

52 CASETTE D'ETE 1968                        

44 FIRMUM

38 TIRASSEGNO 95                                     

33 REAL VIOLA                                                        

33 ATLETICO 99                 

32 RAPA.CE                       

32 FALERIA CALCIO      

31 ATLETICO MONTURANO                  

22 S. CATERINA                        

22 VIS P.S. ELPIDIO     

21 ALTETA CALCIO      

16 ATLETICO CASCINARE                      

14 S.E.M.    

0 NUOVA DIMENSIONE

 

10/03/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati