Montegranaro Calcio: convincente prova contro la capolista Civitanovese.
Montegranaro | Pareggio a reti inviolate ma lo spettacolo non è mancato.
di Roberto Cicchiné
E' finita 0 a 0 l'attesa sfida di alta classifica tra il Montegranaro Calcio, chiamato a riscattarsi dopo la sconfitta di Cupra Marittima, e la capolista Civitanovese.
Spalti gremiti per l'occasione, con una folta rappresentanza di tifosi rossoblù saliti da Civitanova Marche che, vista la squalifica del loro mister, hanno seguito il match al fianco dello stesso trainer Marco Romiti.
Montegranaro Calcio protagonista per lunghi tratti della gara, con un 4-4-2 costruito per l'accentramento di Anastasi, partente largo dalla fascia, e ad incrociare, Magrini a spingere sull'out di sinistra, partente da posizione mediana.
In avanti, tandem con Isidori prima punta coaudiovato da Moretti. In cabina di regia, capitan Bosoni che, pur non essendo al meglio dopo l'infortunio rimediato nel turno scorso, ha stretto i denti per essere dell'incontro. Soddisfacente anche la prova dei laterali di difesa, Cardinali e Acciarini, generosi nelle sovrapposizioni.
Di contro, la solita Civitanovese compatta e camaleontica, pronta a cambiare in corsa a seconda dall'evolversi del match, con Carassai, Sereni, Di Nuzzo e Montingelli, sopra le righe.
Partenza sprint degli uomini di casa: fraseggio corto, movimento senza palla, tagli al limite dell'area, con gli uomini di Romiti costretti a contenere sino alla prima mezz'ora di gara, poi gli stessi alzano il proprio baricentro per far stazionare il gioco al centrocampo.
Ripresa con lo stesso copione, ma da circa il 20° il calo fisiologico del team di Venturini ha contribuito a dare il "la" alle intenzioni corsare degli ospiti.
Pareggio a reti inviolate dicevamo, con la Civitanovese marciante verso l'Eccellenza ma con un Montegranaro Calcio che, se fosse stato ai punti, avrebbe sicuramente meritato qualcosa più del semplice pareggio.
|
10/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati