Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Non è vero ma ci credo"

San Benedetto del Tronto | In scena lunedì 8 marzo al Teatro Calabresi la tradizione dei De Filippo.

E' Luigi De Filippo, che in sé riunisce la quintessenza della tradizione napoletana, a riprendere, nel centenario della nascita dell'autore, una della più brillanti e divertenti commedie del genere farsesco di cui il padre Peppino è stato maestro indiscusso. «Non è vero ma ci credo» prodotto dalla compagnia di De Filippo I due della Città del Sole va in scena ora nelle stagioni realizzate da Amat insieme ai rispettivi Comuni, mercoledì 3 marzo a Sant'Elpidio a Mare (teatro Cicconi, ore 21,15 info 0734/859110), domenica 7 a Treia (teatro Verdi ore 21,15 info 0733/549936) e lunedì 8 a San Benedetto (teatro Calabresi ore  21,15 info 0735/5869500). Omaggio, «Non è vero ma ci credo» debuttò nel 1942 e fu uno dei più grandi successi dei fratelli De Flippo - Eduardo, Peppino e Titina- che la interpretarono insieme.

Il tema della commedia è quello della superstizione: oroscopi, manie, "fissazioni", suggestioni, accompagnano e condizionano la vita di molti, oggi come un tempo, a Napoli e nel resto d'Italia. Anche il commendatore Gervasio Savastano, ricco industriale napoletano, è prigioniero del demone della superstizione. Tanto da regolare la sua giornata a seconda degli incontri e degli avvenimenti che gli si presentano. Allontana i dipendenti della sua azienda che gli sembrano di malaugurio, ma se altri sembrano portargli fortuna ecco allora che cerca di renderli insostituibili collaboratori. Giudicandoli, naturalmente, solo in base alle sue ossessive suggestioni. Un giorno gli capita di assumere nella sua azienda un simpatico giovane. Ma il massimo della fortuna è che oltre ad essere molto preparato il giovane è anche gobbo. Invece è proprio da quel momento che per il povero commendatore cominceranno una serie di comiche disavventure che termineranno in un, inevitabile, finale a sorpresa.

I biglietti per le date marchgiane si possono acquistare in prevendita sul sito www.amat.marche.it o prenotare chiamando Amat al numero 071/2075880 o Charta Call Center al 199.207.407.

01/03/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati