Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I valori delle emissioni sonore del Flexus sono sotto la soglia di tolleranza.

Porto San Giorgio | Per garantire il permanere delle stesse condizioni sono stati apposti dei sigilli all'impianto di diffusione del locale. Sigilli che verranno periodicamente controllati dalla polizia Municipale.

di Alessio Carassai

Il sindaco di Porto San Giorgio Claudio Brignocchi ha voluto rassicurare i cittadini che il locale potrà svolgere la sua attività nel rispetto di tutti, sia di chi lavora e si diverte nella discoteca, che per le famiglie che alloggiano nel grattacielo. Dopo gli ultimi rilevamenti da parte dell'Arpam e dei relativi lavori di sistemazione operati dai gestori del locale, sembra che i valori di emissione sonora e delle vibrazioni sia scesa di molto al di sotto della soglia di tolleranza.

"Abbiamo tutelato al massimo il diritto al riposo - ha spiegato il sindaco Brignocchi - i rilevamenti dell'Arpam effettuati il 31 gennaio, hanno riscontrato dei valori 1,5 decibel contro i 3 imposti dai valori di tolleranza. E per garantire la permanenza di queste condizioni abbiamo apposto dei sigilli alle apparecchiature della discoteca. Sigilli che verranno continuamente monitorati dalla polizia municipale per evitare possibili manomissioni".

La storia piuttosto lunga che ha portato alla chiusura del Flexus e ora alla sua riapertura sembra avviarsi ad una pacifica convivenza, anche se per alcuni condomini del grattacielo rimane una piccola ombra il telecomando dell'impianto che potrebbe alterare i valori di diffusione.

"Non credo all'esistenza di questo telecomando - ha concluso Brignocchi - ma se si dovessero lamentare altre vibrazioni faremo intervenire nuovamente l'Arpam". 

09/02/2004





        
  



4+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati