Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

II° Campionato Nazionale di Sci della Protezione Civile

| FOLGARIA - La regione Marche si classifica seconda e sale sul podio dei vincitori.

Si è svolto il 6 e 7 febbraio, a Folgaria, cittadina accogliente e piena di colori, il secondo campionato nazionale di sci della Protezione Civile italiana, organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento. Oltre quattrocento concorrenti, tra volontari e appartenenti alle istituzioni, provenienti dalle varie Regioni d'Italia, hanno preso il via ai cancelletti di partenza, presieduti dai giudici di gara che sancivano, con i loro cronometri, i vincitori delle varie discipline. La classifica a squadre ha decretato i campioni: prima la Provincia Autonoma di Trento, seconda la Regione Marche, terza l'Abruzzo. All'incanto dei luoghi, tra rigogliose pinete e panorami mozzafiato, la competizione sportiva è stata articolata con una gara di slalom gigante e una gara di fondo. 

La Regione Marche ha partecipato con una delegazione di quaranta atleti formata da volontari, funzionari del Servizio Protezione Civile, operatori del Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco. Relax e spensieratezza hanno fatto da protagonisti a questi campionati e messo da parte, per un attimo, i ricordi delle ore  drammatiche che vivono gli operatori di protezione civile durante le emergenze. Sulle piste di sci, tra un allenamento e l'altro, si è visto un arcobaleno di tute colorate, identificative delle diverse squadre regionali e i sorrisi dei volontari hanno innalzato lo spirito di corpo. 

Al termine delle gare sciistiche, al Palavittoria di Folgaria, si è tenuto un convegno dal titolo "Il gemellaggio tra Enti Locali per affrontare le grandi emergenze", che ha fatto emergere interessanti posizioni riguardanti gli aiuti umanitari inviati dalle Regioni, al verificarsi di un'emergenza nazionale ed internazionale. Tra i relatori presenti, anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso.

09/02/2004





        
  



3+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati