Un bel Centobuchi vince il derby con JRVS
| CENTOBUCHI- In gol Consales e Bucci nel primo tempo.
di Nicola Lucidi
Centobuchi - JRVS 2-0
Centobuchi: Scaramucci, Mozzoni, Pica, Luciani, Martelli, Bucci, Gomes, (76 Anbrosino), Persiani, Consales, (91Alessandrini) Crocetti, Simoni,(Fabiano). All:. Marocchi.
JRVS: Pacioni, Rapetti, Tonelli, De Angelis, Caponi, Valentini, (46Duccini), Stella, (50 Vivani), Azzari, Lazzaroni, Angelici, (75 Rossi), Pelliccioni. All: Paoletti
Arbitro: Gaspari di AN.
Reti : 16 Consales, 36 Bucci
Note: Angoli: 9 a 1 per la JRVS. Spettatori 300 circa. Bella coreografia sceneggiata dai ragazzi prima della gara.
Centobuchi Il numeroso pubblico ha assistito ad un derby con i fiocchi, per gioco espresso dalle due squadre e gran correttezza. Al Centobuchi è bastato un tempo giocato alla grande con determinazione, grinta e possesso palla per avere la meglio sui cugini ascolani. Nella seconda parte la squadra del presidente Federici hanno messo alle corde il Centobuchi prendendo il pallino del gioco, frutto dei tre cambi che mister Paletti ha effettuato, ma l'estremo difensore Scaramucci non ha corso grossi pericoli, solo all'80 un forte tiro in diagonale di Rossi sorvolava la traversa.
Erano subito i locali a prendere iniziativa con Persiani a centro a dettare i ritmi con un grande Bucci e Simoni sulle fasce e Crocetti e Gomes rifinitori dietro al bomber Consales. Bucci già al 5° provava il tiro in porta dalla distanza, ma era alto. Ancora Bucci sulla destra per Gomes che tirava, ma la sfera finiva di poco fuori. Gli ospiti si salvavano al 15 quando Crocetti serviva dentro l'area Consales e calciava il cuoio in porta, De Angelis ci metteva il piede e salvava. Simoni 1° più tardi andava via sul corridoio sinistro ed al momento di entrare in area Pelliccioni era costretto a commettere fallo al limite area.
Uno scambio elettrico per la sua rapidità tra Consales e Gome e ritorno al bomber che calciava in porta per il suo 13 centro. Al 20 ancora ghiotta occasione per il bomber, ben servito da Crocetti solo davanti la porta sbagliava la coordinazione e mandava di poco fuori. Il raddoppio però arriva al 36 con l'ottimo Bucci che da una punizione ben servito da Persiani centra l'incrocio dei pali della porta di Pacioni. Nella ripresa gli ospiti si rendono più concreti ed aggressivi con Angelici ed Azzara a servire le punte, ma il risultato non si sblocca e Scaramucci non corre grossi pericoli. Solo quel tiro in diagonale nel finire avrebbe regalato la rete della bandiera agli ascolani.
|
07/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati