Allenamento svolto a Pedaso, la società è stata molto vicino alla Fermana.
Fermo | Presente anche il presidente Giacomo Battaglioni che si augura un buon arbitraggio dopo quello non proprio positivo di Foggia.
di Fabrizio Ferri
La società è vicinissima alla squadra. Ieri nell'allenamento che la Fermana ha svolto a Pedaso, era presente anche il Presidente Giacomo Battaglioni, segno evidente dell'importanza del particolare momento. Il campionato vero e proprio per la Fermana comincerà domenica, sembra retorica ma è proprio così. Due gare interne con Lanciano e Sora, poi la trasferta di Giulianova. Impegno molto insidioso il primo, abbordabili gli altri due. Per far si che la situazione possa migliorare ce da augurarsi che la compagine canarina non perda in nessun incontro ( obiettivamente sarebbero necessarie almeno due vittorie ).
Domenica arbitrerà il Sig. Orsato di Schio che domenica scorsa ha dirfetto Martina Samb. Il patron canarino Giacomo Battaglioni si augura che l'operato arbitrale possa essere migliore di quello avuto a Foggia.
" In Puglia, l'arbitraggio è stato assolutamente carente e ostile nei nostri confronti ha detto Battaglioni. Normalmente non cerco alibi quando la squadra perde, quella di Foggia è stata una sconfitta meritata, ma questi arbitri dovrebbero essere sollevati dalla direzione in questa categoria ".
Intanto, Bruniera ha intensificato il lavoro e sperimenta ulteriori schieramenti tattici. Non è scontato quindi ( anche se dovrebbe essere questa l'ipotesi più probabile ), che la Fermana si possa schierare con un consueto 4 4 2 . Provato un solo centrale ( Mengoni ) con Farina a destra e Di Bari a sinistra, quattro uomini a centrocampo ( spazio anche per Micallo ), con Di Deo e Ceccobelli centrali, in avanti centralmente Belmonte appoggiato da Luciani prima e Smerilli poi ( a sinistra ) e da Onesti a Destra. Cresce la curiosità di vedere all'opera questa nuova Fermana rinnovata per 6 / 11°. Domani consueta seduta di rifinitura presso il Collegio di Pubblica Sicurezza.
|
06/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati