Dal direttivo della Margherita una campagna per raccogliere le esigenze dei quartieri
San Benedetto del Tronto | La riunione si è svolta sabato 31 gennaio. Sandro Donati indicato come candidato per le elezioni provinciali
di Giovanni Desideri
Sabato 31 gennaio si è riunito il Consiglio Direttivo dell'Ufficio di Presidenza della Margherita. Primo punto affrontato la vendita delle due scuole dei quartieri Paese Alto e Ponterotto, che verranno prossimamente accorpate in un nuovo edificio ("questa Amministrazione comunale "rullo compressore" come definita da qualche elemento che la compone, si sta impegnando in modo determinato a dismettere ovvero vendere beni comunali, che sono un patrimonio di tutti e va oltremodo salvaguardato").
Dal caso particolare si è quindi passati ad una critica riguardante quella che gli uomini della Margherita ritengono una strategia dell'Amministrazione: "un'Amministrazione che assume sempre più una connotazione di una banca con il Sindaco Martinelli nelle vesti di direttore, per il bisogno spasmodico di drenare denaro per accumulare risorse economiche, nonostante la Corte dei Conti abbia evidenziato un congruo avanzo di bilancio di svariati milioni di euro nelle casse del comune. È inutile sventolare ai quattro venti che il percorso intrapreso nella dismissione dei beni di proprietà dell'Ente serve per contenere la pressione fiscale e affermare che tasse non sono aumentate, quando tanto per citare un esempio i buoni mensa hanno subito negli ultimi tempi due aumenti considerevoli che non sono di certo passati inosservati dall'utenza interessata!".
Dopo le critiche le proposte: il Consiglio Direttivo ha deciso di organizzare con i Comitati di Quartiere degli incontri per dibattere sui problemi delle diverse zone della città. Il Presidente Andrea Manfroni sarà coadiuvato dal capogruppo in Consiglio comunale Antimo Di Francesco nell'organizzazione di tavoli di confronto con i Comitati, per conoscere problematiche e bisogni dei cittadini, anche attraverso un questionario che verrà consegnato ai residenti dei vari quartieri. Anche i circoli della Margherita presenti in città saranno coinvolti nella discussione sulla analisi politica attuale e verranno convocati dal presidente Manfroni.
Infine, il Consiglio Direttivo si è espresso a favore della candidatura di Sandro Donati per la presidenza della Provincia di Ascoli Piceno: sia per lo "spessore istituzionale" (vice presidente del Consiglio Regionale), che per il "ruolo importante nello scenario sociale" (presidente della Croce Rossa Provinciale). "Ed essendo anche una figura politica gradita agli amici del fermano", Donati "di certo rappresenterebbe una candidatura di peso per la vittoria elettorale che si presenta con non poche insidie".
|
06/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati