Cittadinanzattiva su Rc auto: Tariffe variabili ma soprattutto ridotte del 20%
| ROMA - Trincia: "Occorre passare dalle parole ai fatti e ridurre le tariffe"
Occorre passare dalle parole ai fatti e ridurre le tariffe Rc auto del 20%". Questo il commento del vice segretario di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia, a margine dell'incontro tra il ministro Marzano e l'Ania in tema di Rc auto.
"Non c'è alcuna giustificazione al mantenimento delle attuali tariffe. È ora che dal contenimento si passi ad una loro decisa riduzione di circa il 20%, come atto di rispetto nei confronti dei consumatori che in questi anni hanno visto crescere enormemente le polizze assicurative e come atto di responsabilità nei confronti del contenimento dell'inflazione".
"L'accordo del maggio 2003" continua Trincia "è una delle poche cose che ha davvero funzionato in questi mesi sul fronte prezzi e tariffe. Infatti, da dicembre 2002 a dicembre 2003 le tariffe rc auto sono aumentate dello 0,42% e l'incremento medio registrato nel 2003 è il più contenuto negli ultimi otto anni".
"Le compagnie assicuratrici" conclude Trincia "non scarichino sugli assicurati le loro inefficienze gestionali. Sono gli stessi dati a parlare chiaro: negli anni successivi al 2000 l'Ania ha registrato una riduzione degli oneri per i sinistri, mentre sono nettamente aumentati i premi pagati dai cittadini-consumatori e i costi di gestione dei sinistri da parte delle compagnie, a conferma di evidenti sacche di inefficienza".
(vedi dati allegati)
|
05/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati