Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'elettronica e l'elettromeccanica provinciale alla fiera elektro a Mosca

Ascoli Piceno | La Camera di Commercio organizza una collettiva imprese provinciali del settore dell'Elettronica / Elettrotecnica alla prossima edizione di ELEKTRO 2004 a MOSCA dal 7 al 11 giugno 2004.

di Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno attraverso la sua Azienda Speciale Piceno Promozione, presieduta da Algeo Marcozzi, organizza una collettiva imprese provinciali del settore dell'Elettronica/Elettrotecnica alla prossima edizione di ELEKTRO 2004 - 12° Mostra internazionale dell'elettronica, elettrotecnica, tecnologie, apparecchiature e materiali, che avrà luogo a MOSCA dal 7 al 11 giugno 2004.

Nel corso del 2003 l'economia russa ha registrato una forte accelerazione con una crescita stimata del PIL intorno al 4,5% e con una netta ripresa degli investimenti, aumentati del 10% rispetto all'anno precedente. Il settore dell'Elettronica ed Elettrotecnica in Russia, dopo la grave crisi economica del triennio 1997-2000, che aveva prodotto un calo generalizzato della domanda di importazioni, è oramai in netta ripresa soprattutto per quanto riguarda l'illuminazione e illuminotecnica, settore in cui l'Italia si colloca al terzo posto dopo Germania e Ucraina, e la domanda di fili e cavi.

Nel 2002, in concomitanza con la ripresa della produzione locale di elettronica/elettrotecnica (più 6%), anche le importazioni del settore hanno avuto un'accelerazione toccando i 3,7 miliardi di dollari, superando per la prima volta i livelli pre crisi e raggiungendo l'8,9% come incidenza sulle importazioni totali. L'industria elettronica russa è caratterizzata infatti da un grande potenziale per la produzione di prodotti finiti, ma è generalmente assente la produzione locale dei componenti di base, cosa che apre prospettive significative per i produttori/esportatori europei.

Il Governo Federale russo inoltre ha abbassato nel 2001 i dazi doganali su tutti i componenti elettronici importati (le tariffe più basse sono quelle applicate a prodotti la cui manifattura non esiste in Russia come microprocessori, ram, etc)
La manifestazione, che si svolge sotto il patrocinio del Ministero dell'Industria, scienza e tecnologia e della Camera di commercio e dell'industria della Federazione Russa, ha il pregio di presentare ogni anno la più ampia varietà di produzioni e tecnologie del settore elettrotecnica (impiantistica per usi civili e industriali, illuminazione e illuminotecnica, produzione, distribuzione, trasporto di energia elettrica) e dell'elettronica (in particolare componenti-circuiti stampati- strumentazione per test e misura, apparecchiature medicali, diagnostica e strumentazione).

L'edizione 2003 ha visto la presenza di oltre 500 espositori, con una netta predominanza degli operatori russi, ma anche una cospicua presenza di espositori esteri, provenienti da 23 Paesi, tra cui, con un padiglione ufficiale: Germania, Italia, Repubblica Ceca, Ucraina, Spagna, Polonia, Francia, Slovenia, Svizzera.
I visitatori presenti, tra cui: produttori, assemblatori, distributori, grossisti, rivenditori, utilizzatori finali, ingegneri e tecnici esperti del settore, giornalisti e presenze istituzionali, sono stati oltre 35.000 e l'area espositiva totale era pari a 15.000 mq.

La Giunta camerale, presieduta dal Comm. Enio Gibellieri, ha voluto per l'anno 2004 un intenso programma promozionale che prevede, tra l'altro, un'iniziativa di incoming di operatori esteri e una missione imprenditoriale a Mosca sempre per il settore meccanica, elettromeccanica ed elettronica. Per informazioni contattare la Piceno Promozione (Giuseppina Marucci – tel 0736279256 Elisa Marucci - tel 0736 279216).

05/02/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati