Polveri sottili, riunione in Regione con le Province
| ANCONA - Una proposta per ridurre l'inquinamento.
Blocco totale della circolazione (dalle 8.00 alle 20.00) in quattro domeniche da individuare nei mesi di febbraio, marzo, novembre, dicembre. Circolazione a targhe alterne in tutto il territorio comunale, tutto l'anno, il venerdì e la domenica, dalle 8.30 alle 18.30.
È la proposta operativa che la Regione e le Province illustreranno alle amministrazioni comunali per ridurre l'inquinamento da polveri sottili. Nel tardo pomeriggio si è concluso il Tavolo politico che ha riunito Regione e Province, per cercare di uniformare su tutto il territorio regionale i provvedimenti da assumere.
"Il documento siglato ha affermato l'assessore all'Ambiente, Marco Amagliani - è una proposta che va ora concertata con il territorio. L'obiettivo è quello di ridurre i livelli di concentrazione del PM10 in modo da conseguire il rispetto dei valori limite degli inquinanti imposti dalla legge". All'incontro erano presenti, oltre l'assessore Amagliani, i tecnici delle quattro Province e gli assessori provinciali all'Ambiente, Patrizia Casagrande (Ancona) e Stefano Leopardi (Macerata).
"È fondamentale che i provvedimenti suggeriti ha sottolineato Amagliani siano applicati su area vasta, in modo che possano abbattere il livello delle polveri sottili che, anche nel mese di gennaio 2004 (vedi tabella allegata, N.d.R.), si è stabilizzato su quote molto alte, pericolose per la salute pubblica".
"Conseguire una sintesi uniforme dei provvedimenti, d'intesa con il territorio ha ribadito Casagrande agevola l'informazione ai cittadini e rende più efficace l'abbattimento delle polveri".
L'assessore Leopardi ha presentato la bozza di una campagna di informazione sulla limitazione del traffico ("Il futuro è nell'aria") che sarà curata dalla Provincia di Macerata.
Il documento siglato da Regione e dalle Province propone ai Comuni gli interventi da adottare nel 2004 e nel 2005. Le indicazioni si applicano se condivise ai 28 Comuni individuati nella delibera regionale 1775/2003 e ai Comuni che aderiranno in forma volontaria.
Nel 2004: blocco totale della circolazione, dalle 8.00 alle 20.00 in quattro domeniche nei mesi di febbraio, marzo, novembre e dicembre. Circolazione a targhe alterne in tutto il territorio comunale, il venerdì e la domenica, dalle 8.30 alle 18.30, esclusi i veicoli con revisione annuale dei gas di scarico (bollino blu) e di quelli indicati nella delibera regionale (automezzi a metano, GPL, servizio pubblico, emergenze ).
Nel 2005 blocco totale della circolazione, dalle 8.00 alle 20.00, di cinque domeniche nei primi tre mesi dell'anno e negli due mesi dell'anno. Circolazione a targhe alterne in tutto il territorio comunale, in quattro giorni della settimana, dalle 8.30 alle 18.30, esclusi i veicoli con revisione annuale dei gas di scarico (bollino blu) e di quelli indicati nella delibera regionale. (r.p.)
REPORT 2004 PM10 (gennaio 2004): superamenti dei valori limite
Pesaro Via Giolitti 13 su 31 giorni monitorati
Fano Via Montegrappa 15 su 31 " "
Ancona Via Bocconi 12 su 20 " "
Ancona Piazza Roma 4 su 18 " "
Ancona Tavernelle 10 su 13 " "
Falconara Falconara Scuola 12 su 30 " "
Jesi 16 su 31 " "
Montemarciano 23 su 30 " "
Senigallia 19 su 31 " "
Ascoli Piceno Via Marconi 5 su 28 " "
Monsampolo 6 su 30 " "
San Benedetto del Tronto 13 su 30 " "
|
04/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati