Il tartufo una ricchezza da promuovere.
Montefortino | Si svolgerà questo fine settimana il 7° festival del "tartufo vero dei sibillini". Un appuntamento per degustare il prezioso tubero, ma anche per promuovere una ricchezza in più di questo territorio.
di Alessio Carassai
La manifestazione si svolgerà sabato 7 e domenica 8 febbraio a Montefortino, ma non si tratta di una semplice festa per degustare qualche piatto tipico a base di tartufo, ma bensì di una manifestazione nata per promuovere questo prodotto locale.
Il titolo della manifestazione "Tartufo vero dei sibillini", è decisamente indicativo del valore di questa manifestazione, che vuole proporre anche itinerari gastronomici nei ristoranti, oppure la vendita di questo prodotto. Il tartufo a seconda delle diverse qualità può assumere valori piuttosto consistenti, e tutto il territorio dei sibillini si prepara a vivere questa manifestazione.
Oltre all'aspetto culinario, con degustazione di piatti tipici a base di tartufo, ovviamente accompagnati da buon vino rigorosamente locale, ci saranno molte attività ludiche di contorno. Innanzitutto per quanto riguarda la parte ricreativa ci sarà l'animazione dell'associazione "Fenice" e degli artisti di strada. Per valorizzare l'aspetto culturale e ambietale di Montefortino saranno organizzate visite guidate presso la pinacoteca Duranti e percorsi nel verde fra i sibillini.
Per chiudere il programma si svolgerà in contempornea anche il primo moto raduno "Aquile dei sibillini", che richiamerà gli amanti delle due ruote da tutto il comprensorio.
Il titolo della manifestazione "Tartufo vero dei sibillini", è decisamente indicativo del valore di questa manifestazione, che vuole proporre anche itinerari gastronomici nei ristoranti, oppure la vendita di questo prodotto. Il tartufo a seconda delle diverse qualità può assumere valori piuttosto consistenti, e tutto il territorio dei sibillini si prepara a vivere questa manifestazione.
Oltre all'aspetto culinario, con degustazione di piatti tipici a base di tartufo, ovviamente accompagnati da buon vino rigorosamente locale, ci saranno molte attività ludiche di contorno. Innanzitutto per quanto riguarda la parte ricreativa ci sarà l'animazione dell'associazione "Fenice" e degli artisti di strada. Per valorizzare l'aspetto culturale e ambietale di Montefortino saranno organizzate visite guidate presso la pinacoteca Duranti e percorsi nel verde fra i sibillini.
Per chiudere il programma si svolgerà in contempornea anche il primo moto raduno "Aquile dei sibillini", che richiamerà gli amanti delle due ruote da tutto il comprensorio.
|
04/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati