L'Atletico Piceno è da grandi numeri.
Ascoli Piceno | Nove vittorie in casa, altrettante in trasferta ed un pareggio.
di Pino Capasso
Continua la marcia trionfale dell'Atletico Piceno.
E non si tratta di una fuga casuale.
I numeri sono quelli di una vera e propria corazzata: nove vittorie in casa, altrettante in trasferta ed un pareggio fuori delle mura amiche.
Ciliegina sulla torta: vince da tredici turni di fila.
Ma non finiscono qui i numeri perché la formazione di mister Cesari, in 19 giornate di campionato, ha messo assegno ben 56 reti subendone appena nove.
Una squadra solida capace di gestire anche le fasi meno brillante. Insomma, la classica formazione ammazza campionato.
Nello scontro diretto ci ha provato a fermarla ovvero ad imporle il primo stop della stagione, l'Appignanese che occupa la seconda posizione e che dal capo fila dista anni luce: 16 lunghezze.
Un abisso. La formazione di Corsi ha tenuto testa all'avversario sino a quando ha potuto.
Poi al 69' ci ha pensato Cavucci a mettere le cose a posto.
Il raddoppio di De Cesare a pochi minuti dalla fine, è stato il corollario ad una gara che meritava ben altre platee viste le potenzialità tecniche delle due rivali.
E le altre concorrenti? Beh per loro non c'è posto.
Sono lì a contendersi le rimanenti quattro posizioni che portano ai play off.
Detto dell'Appignanese, il Venarotta si ferma perché impossibilitato a giocare causa neve. Non si è giocata, anche, la gara di Pagliare per lutto.
Nell'attesa dei recuperi, fa un bel passo avanti la M. Prandonese che sbanca Ascoli pregiudicando ancora di più la posizione della Carbon Calcio relegata al penultimo posto ad un punto dal Castignano fanalini di coda.
A tre punti da quel quinto posto che porta di filato ai play off, troviamo il Villa Sant'Antonio che pareggiando con la Pro Calcio perde una ghiotta occasione per agganciare in quinta posizione la M. Prandonese.
Per la Pro Calcio, un punto che fa classifica e morale che non migliora però di molto la già precaria posizione di classifica.
Nella zona di bassa classifica ed alla luce dei risultati della diciannovesima giornata, vittoria fondamentale per il Real Centobuchi nello scontro diretto con il Castignano.
Boccata d'ossigeno per il Real che spinge il Castignano ancora più in fondo al tunnel.
Nulla, di fatto, fra Folignano ed Agraria.
Un punto che cambia poco e che lascia le cose immutate.
A chi servirà il punto? Lo vedremo nel proseguo del campionato.
Infine, l'Arquata che perde con un pesante passivo con li Borgo Solestà. Per la squadra termale, la situazione di classifica si fa sempre più critica mentre il Borgo si colloca a ridosso delle formazioni che aspirano ai play off.
E non si tratta di una fuga casuale.
I numeri sono quelli di una vera e propria corazzata: nove vittorie in casa, altrettante in trasferta ed un pareggio fuori delle mura amiche.
Ciliegina sulla torta: vince da tredici turni di fila.
Ma non finiscono qui i numeri perché la formazione di mister Cesari, in 19 giornate di campionato, ha messo assegno ben 56 reti subendone appena nove.
Una squadra solida capace di gestire anche le fasi meno brillante. Insomma, la classica formazione ammazza campionato.
Nello scontro diretto ci ha provato a fermarla ovvero ad imporle il primo stop della stagione, l'Appignanese che occupa la seconda posizione e che dal capo fila dista anni luce: 16 lunghezze.
Un abisso. La formazione di Corsi ha tenuto testa all'avversario sino a quando ha potuto.
Poi al 69' ci ha pensato Cavucci a mettere le cose a posto.
Il raddoppio di De Cesare a pochi minuti dalla fine, è stato il corollario ad una gara che meritava ben altre platee viste le potenzialità tecniche delle due rivali.
E le altre concorrenti? Beh per loro non c'è posto.
Sono lì a contendersi le rimanenti quattro posizioni che portano ai play off.
Detto dell'Appignanese, il Venarotta si ferma perché impossibilitato a giocare causa neve. Non si è giocata, anche, la gara di Pagliare per lutto.
Nell'attesa dei recuperi, fa un bel passo avanti la M. Prandonese che sbanca Ascoli pregiudicando ancora di più la posizione della Carbon Calcio relegata al penultimo posto ad un punto dal Castignano fanalini di coda.
A tre punti da quel quinto posto che porta di filato ai play off, troviamo il Villa Sant'Antonio che pareggiando con la Pro Calcio perde una ghiotta occasione per agganciare in quinta posizione la M. Prandonese.
Per la Pro Calcio, un punto che fa classifica e morale che non migliora però di molto la già precaria posizione di classifica.
Nella zona di bassa classifica ed alla luce dei risultati della diciannovesima giornata, vittoria fondamentale per il Real Centobuchi nello scontro diretto con il Castignano.
Boccata d'ossigeno per il Real che spinge il Castignano ancora più in fondo al tunnel.
Nulla, di fatto, fra Folignano ed Agraria.
Un punto che cambia poco e che lascia le cose immutate.
A chi servirà il punto? Lo vedremo nel proseguo del campionato.
Infine, l'Arquata che perde con un pesante passivo con li Borgo Solestà. Per la squadra termale, la situazione di classifica si fa sempre più critica mentre il Borgo si colloca a ridosso delle formazioni che aspirano ai play off.
|
04/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati