Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arte, cultura, tradizione

Montegranaro | Un'associazione per rivalutare le tradizioni locali

di Stefania Ceteroni

Rivalutare le tradizioni locali, da quella contadina a quella artigiana: è questo l'obiettivo dell'associazione "Arte, cultura, mestiere" fondata all'incirca un anno fa da un giovane artigiano veregrense.

"Quando le calzature ti scorrono nelle vene non puoi fare altro che spenderti completamente per promuovere in ogni modo il settore calzaturiero e dare alla produzione artigiana di qualità il rilievo che merita".

Mirko Vitali, 32 anni, realizza calzature su misura, interamente realizzate a mano, riceve i clienti accogliendoli amichevolmente, offrendo un sigaro e un goccio di mistrà "...realizzato con i vini delle nostre campagne", precisa. Perché la sua passione per le calzature si lega a doppio filo con quella per la tradizione contadina.

Due amori, i suoi, che lo hanno portato a fondare un'associazione - "Arte, cultura, mestiere" - che si propone di valorizzare entrambe le tradizioni locali, quelle che hanno fatto grandi il territorio veregrense: quella contadina e quella calzaturiera.

Un'associazione che ha iniziato a muovere i primi passi, spinta dall'entusiasmo del suo fondatore che custodisce gelosamente un sogno: quello di realizzare un museo in cui mettere in esposizione pezzi unici della cultura locale.

"Credo che la cultura passi necessariamente attraverso le nostre tradizioni - precisa - e mi piacerebbe poter realizzare un museo in centro storico".

Qui, infatti, Vitali ha acquistato un immobile che vorrebbe ristrutturare e ricavarvi all'interno una sala espositiva in cui mettere in mostra deschetti, macchine per l'orlatura ma anche attrezzi, tavoli antichi e quant'altro abbia lasciato un segno della cultura e tradizione locale. 

28/02/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati