Analisi della gara fra Jrvs Ascoli e Castelfrettese.
Ascoli Piceno | Jrvs Ascoli, torna a rivedere la stelle.
di Pino Capasso
Contro la Castelfrettese, i ragazzi di Paoletti sono entrati in campo decisi a superare il momento no che stavano attraversando.
Il 2-0 finale, appare risultato giusto e rilancia una squadra che volta pagina dopo tre sconfitte consecutive (Centobuchi, in casa con la Pergolese e a Fossombrone nel recupero) e adesso guarda con più tranquillità al futuro.
Indubbiamente ha vinto la maggiore concretezza: all'undici di Ballini resta solo il rammarico del mancato sorpasso nei riguardi della formazione ascolana.
Con questi tre punti, la Juventina (il presidente Federici ci consenta il termine per questa volta) si colloca al settimo posto a ridosso della zona play off.
Ma la classifica è corta. Basta guardarsi alle spalle e ti accorgi che sono appena cinque le lunghezze che separano i bianchi blu da quel quintultimo posto che porta di filato ai play out e che attualmente, anche se in condominio, vede coinvolta proprio la formazione di Ballini.
Tre punti per i ragazzi di Via Salaria che valgono doppio: non c'è dubbio.
" Niente proclami, tuona dall'alto il massimo dirigente, ma continuare a fare punti per raggiungere al più presto l'agognata salvezza ".
Quindi, per la formazione della città delle cento torri, non ci sono alternative: guardare avanti, per evitare di precipitare negl'inferi della bassa classifica, in attese di nuovi eventi.
Siamo già in dirittura d'arrivo.
Alla fine della stagione agonistica, mancano otto giornate, vale a dire, ventiquattro punti da capitalizzare al massimo.
La squadra è fortemente impegnata a raggiungere il traguardo salvezza, quanto mai significativo, per una formazione al suo debutto in un campionato difficile come quello d'Eccellenza.
Domenica, Paoletti e la sua band renderanno visita al Real Vallesina che annovera gli stessi punti degli ascolani: 27.
Gara spareggio fra due formazioni che le vede in classifica a quattro lunghezze da quel quinto posto ultimo baluardo per accedere ai play off.
In caso di successo e se da Urbisaglia arriveranno buone notizie per gli ascolani si potrebbero aprire le porte.dell'Eden.
Il 2-0 finale, appare risultato giusto e rilancia una squadra che volta pagina dopo tre sconfitte consecutive (Centobuchi, in casa con la Pergolese e a Fossombrone nel recupero) e adesso guarda con più tranquillità al futuro.
Indubbiamente ha vinto la maggiore concretezza: all'undici di Ballini resta solo il rammarico del mancato sorpasso nei riguardi della formazione ascolana.
Con questi tre punti, la Juventina (il presidente Federici ci consenta il termine per questa volta) si colloca al settimo posto a ridosso della zona play off.
Ma la classifica è corta. Basta guardarsi alle spalle e ti accorgi che sono appena cinque le lunghezze che separano i bianchi blu da quel quintultimo posto che porta di filato ai play out e che attualmente, anche se in condominio, vede coinvolta proprio la formazione di Ballini.
Tre punti per i ragazzi di Via Salaria che valgono doppio: non c'è dubbio.
" Niente proclami, tuona dall'alto il massimo dirigente, ma continuare a fare punti per raggiungere al più presto l'agognata salvezza ".
Quindi, per la formazione della città delle cento torri, non ci sono alternative: guardare avanti, per evitare di precipitare negl'inferi della bassa classifica, in attese di nuovi eventi.
Siamo già in dirittura d'arrivo.
Alla fine della stagione agonistica, mancano otto giornate, vale a dire, ventiquattro punti da capitalizzare al massimo.
La squadra è fortemente impegnata a raggiungere il traguardo salvezza, quanto mai significativo, per una formazione al suo debutto in un campionato difficile come quello d'Eccellenza.
Domenica, Paoletti e la sua band renderanno visita al Real Vallesina che annovera gli stessi punti degli ascolani: 27.
Gara spareggio fra due formazioni che le vede in classifica a quattro lunghezze da quel quinto posto ultimo baluardo per accedere ai play off.
In caso di successo e se da Urbisaglia arriveranno buone notizie per gli ascolani si potrebbero aprire le porte.dell'Eden.
|
26/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati