Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Blue Tongue: Allevatori del Piceno tutti d'accordo.

Ascoli Piceno | “No a questo vaccino poiche' non ci da' garanzie”

"Questo vaccino non s'ha da fare". Sono in tanti gli allevatori piceni che dicono  no alla campagna vaccinale promossa dal Ministero contro il virus Blue Tongue, almeno se non verranno date precise garanzie sugli effetti e sul problema dei rimborsi.

Se ne è discusso nel corso di una riunione organizzata da Coldiretti Ascoli, alla quale hanno preso parte gli imprenditori interessati e i medici veterinari della Asl picena, oltre al direttore di Coldiretti Ascoli, Alberto Bertinelli, al vicedirettore di Coldiretti Marche, Claudio Gagliardini,e al responsabile di Ovinmarche, Franco Fabietti.

"Stiamo parlando di un problema che mette a serio rischio il futuro delle imprese zootecniche della nostra provincia - ha esordito Bertinelli - ed è per questo che è necessario affrontarlo uniti, evitando posizioni demagogiche che portano più guai che soluzioni.

Oggi servono certezze sugli effetti del vaccino e sui rimborsi e, mancando queste, non possiamo che dire no alla campagna di vaccinazione".

"Nei mesi scorsi abbiamo sollecitato le amministrazioni ad affrontare la questione - ha ribadito Gagliardini -, e da qui è nato il ricorso al Tar del Lazio presentato dalla Regione contro la campagna vaccinale imposta dal Ministero. Un atto importante, poiché vede le Marche capofila della protesta dei Governatori contro il provvedimento ministeriale".

Da parte loro, gli imprenditori presenti hanno manifestato tutta la loro preoccupazione sugli effetti del vaccino, che causerebbe, oltre alla morte degli animali, anche problemi di sterilità.

Insomma, in questo momento non è pensabile avviare la campagna vaccinale, anche se i veterinari hanno ricordato come opporsi al diktat ministeriale non sia così facile.

Senza dimenticare le difficoltà che un eventuale blocco della movimentazione (conseguente alla non vaccinazione) porterebbe per i transumanti e, in generale, per la commercializzazione degli animali.

"Tutti aspetti su cui discutere e sui quali c'è bisogno di fare informazione - ha concluso Bertinelli -, ed è per questo che continueremo a promuovere riunioni ed iniziative, coinvolgendo anche le amministrazioni".

26/02/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati