Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Borgo Marinaro tornerà a vivere grazie al nuovo piano di recupero.

Porto San Giorgio | Domani sera intorno alle ore 21 si svolgerà presso il Teatro comunale un'assmblea pubblica promossa dall'assessore all'urbanistica Elio Raccichini per presentare e discutere insieme alla cittadinanza il nuovo piano di recupero urbano.

di Alessio Carassai

E' uno di quegli incontri particolarmente attesi dalla cittadinanza, chi per curiosità verso questi luoghi caratteristici, chi per interesse diretto attende con ansia di conoscere il futuro del Borgo marinaro.

Proprio questa mattina l'assessore all'urbanistica Elio Raccichini, promotore dell'assemblea che si svolgerà domani sera al Teatro comunale, ha organizzato una conferenza stampa per evidenziare le linee guida che hanno caratterizzato questo piano di recupero urbano.
Un piano che lo stesso assessore ha confermato gran parte dei progetti precedentemente approvati.

"Come avevamo già detto - ha spiegato l'assessore Elio Raccichini - non c'è stato alcun stravolgimento del progetto già sviluppato, ma solo qualche modifica nei dettagli. Il progetto si sviluppa su quattro linee sostanziali: promuovere il recupero urabano di questa area della città attraverso la normativa antisismica.

Su questo punto abbiamo svolto degli approfondimenti tanto che alcuni edifici potranno essere soprelevati senza la deroga ministeriale. Secondo creare dei sistemi di sicurezza per eludere possibili operazioni speculative sulle abitazioni.

Terzo salvaguardare l'aspetto e gli allineamenti degli edifici. In ultimo il piano di recupero prevede anche diverse opere di riqualificazione dell'arredo urbano quindi piantumazione di piante verdi e nuovi marciapiedi".

I vari aspetti del piano di recupero potranno assere apertamente discussi domani sera anche nel più piccolo detaglio, fino a giungere anche agli edifici storici della città come la Salara che tornerà ad una funzione di uso pubblico. 

25/02/2004





        
  



4+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati