Incontro preliminare per l'arretramento della A14 e la realizzazione della bretella per Acquaviva
San Benedetto del Tronto | I tecnici della Regione Marche hanno raccolto le indicazioni dei Comuni di San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima
di Giovanni Desideri
L'arretramento dell'autostrada A14 da Pedaso a Martinsicuro e la realizzazione di una bretella dallo svincolo della superstrada di Santa Lucia a San Benedetto alla zona industriale di Acquaviva (progetto dell'ing. Canestrari): sono le indicazioni fornite ai tecnici della Regione Marche dai rappresentanti dei Comuni di San Benedetto, Cupra Marittima e Grottammare per migliorare la viabilità lungo la costa, nel corso di un incontro che si è tenuto oggi pomeriggio (mercoledì 25 febbraio) presso il Comune di San Benedetto.
La Regione era rappresentata dall'arch. Paolo Pasquini (dirigente del servizio mobilità, trasporti ed infrastrutture del settore Lavori Pubblici) e dai suoi collaboratori, l'arch. Alva e l'ing. Marconi. Per il Comune di San Benedetto l'assessore ai lavori pubblici ing. Poli e il dirigente del settore, l'ing. Polidori. Per il Comune di Grottammare il sindaco Merli e l'assessore ai trasporti Capriotti, per quello di Cupra l'assessore al "commercio e ai rapporti con il demanio" Chiodi.
L'incontro di oggi è il primo passo di un complesso iter e un altro incontro dovrebbe svolgersi tra un paio di mesi. Nel frattempo la Regione Marche inoltrerà all'Anas le richieste dei Comuni e il progetto di bretella per un parere di fattibilità. La bretella per Acquaviva verrebbe infatti completata proprio dall'Anas e comporterebbe la realizzazione di un secondo tunnel oltre quello già presente nel tratto da poco riaperto dalla Statale 16 (in prossimità dello svincolo) fino alla zona Santa Lucia.
|
25/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati