Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

15° Maratonina "Cità di Centobuchi"

Monteprandone | Grande successo per questa manifestazione diventata ormai un classico appuntamento.

di Paride Travaglini

Domenica 22 Febbraio moltissime persone non hanno voluto mancare l'appuntamento con la tradizionale Maratonina "Città di Centobuchi" giunta ormai alla sua 15° edizione.

Un appuntamento ormai fisso ed inserito nelle manifestazioni patrocinate dal Comune di Monteprandone anche in virtù del fatto che un evento del genere, vista il suo crescente successo di ano in anno, non fa altro che favorire la promozione turistica dell'intero territorio.

Merito certamente  del team  organizzativo della locale società sportiva  "Nuova Podistica Centobuchi- Monteprandone".  , capeggiata dal solerte presidente Primo VALLORANI, dal Vice Presidente Pasquale CIARROCCHI e dal segretario Luciano COSTANTINI.

Il tempo mite e la mancata coincidenza con la classica "Roma-Ostia", hanno permesso alla manifestazione di ottenere dei risultati eccezionali, proprio nell'edizione in cui veniva considerata a carattere Nazionale Fidal (per l'occasione è stata coniata una medaglia che è stata consegnata a tuti gli atleti checoncludevano il percorso competitivo) : oltre 1500 atleti provenienti dalle varie regioni italiane, si sono ritrovati sui nastri di partenza per disputare la 3 chilometri non competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la classica di 21,097 chilometri competitiva.

Tra gli atleti , spiccavano le presenze dei Nazionali azzurri Denis Curzi, centobuchese purosangue e Alberico Di Cecco e degli atleti Luigi Di Lello, Antonio Lattanzi, Maurizio Vagnoli e Antonello Petrei. Fra le donne spiccava il nome della brava e forte Marcella Mancini, detentrice del record del circuito.

La gara della Mezza Maratona è stata caratterizzata   da un gruppetto di atleti composto da  Curzi, Di Cecco, Di Lello, Annani e Petrei che si sono staccati  immediatamente dal gruppo. Leggermente distaccati i campioni marchigiani Lattanzi e Paolo Bravi. Per circa 18 chilometri il gruppetto è rimasto compatto conducendo la gara con ritmi altissimi. Al 19° chilometro   lo scatto a sorpresa dell'abruzzese Antonello Petrei che è riuscito a vincere la gara mantenendo  un distacco di qualche centinaio di metri dal duo Curzi e Di Cecco arrivati appaiati al traguardo. Quarto, un po' affaticato il marocchino, naturalizzato Italia, Adil Annani, quinto,  a breve distanza, Luigi Di Lello. Il record maschile del circuito,  non è stato migliorato, mentre quello femminile, con la vittoria scontata di Marcella Mancini, è stato perfezionato di un minuto. Seconda fra le donne è giunta l'atleta locale Rita Mascitti, che ha ottenuto  il miglior  tempo  personale sulla distanza e  terza l'abruzzese Denise Muir.

A presenziare le premiazioni, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Pietro Colonnella.

Classifica degli assoluti:

Uomini

1)      PETREI ANTONELLO – 1:06:42

2)      CURZI DENIS – 1:07:05

3)      DI CECCO ALBERICO – 1:07:05

4)      ANNANI ADIL – 1:07:12

5)      DI LELLO LUIGI – 1:08:58

6)      VAGNOLI MAURIZIO – 1:10:23

7)      GRAMAZIO FRANCESCO 1:12:10

8)      BRATTOLI ALESSANDRO 1:12:56

9)      LATTANZI GIOVANNI 1:13:02

10)   BRAVI PAOLO – 1:13:21

 

Donne

1)      MANCINI MARCELLA – 1:16:55

2)      MASCITTI RITA – 1:25:40

3)      MUIR DENISE -1:28:50

4)      CIPRIANI PETRA – 1:29:33

5)      SANTINI CATIA – 1:30:40

Nota di merito alle società podistiche Avis Lattanti e Avis Pagliare che hanno iscritto il maggior numero di partecipanti e alla Polisportiva Dilettantistica CSI Centobuchi, che in collaborazione con le locali scuole elementare e media, sempre favorevoli a questo tipo di iniziative, è riuscita a schierare alla partenza oltre 60  tra bambini e ragazzi.

25/02/2004





        
  



2+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati