Le Marche approdano sul mercato indiano
Ascoli Piceno | La Camera di Commercio ha organizzato una collettiva di nove imprese in occasione della "International Leather Fair" che si è svolta a Chennai, India, dal 31 gennaio al 4 febbraio 2004.
di Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno, attraverso la sua Azienda Speciale Piceno Promozione, presieduta da Algeo Marcozzi, ha organizzato, un accordo di programma con la Regione Marche e l'Istituto per il Commercio Estero, una collettiva di nove imprese in occasione della "International Leather Fair" che si è svolta a Chennai, India, dal 31 gennaio al 4 febbraio 2004.
Già nel 2001 Piceno Promozione aveva compiuto una missione esplorativa nel distretto della pelle di Chennai, grazie alla quale aveva instaurato rapporti istituzionali con il CLE indiano, l'associazione nazionale degli imprenditori del comparto della calzatura pelle, ma è la prima volta che viene realizzata un'iniziativa con la partecipazione diretta delle imprese.
Durante la fiera, Piceno Promozione ha organizzato un seminario informativo sulle potenzialità del distretto marchigiano della calzatura, evento che ha riscosso notevole interesse da parte degli operatori commerciali indiani presenti.
Le prospettive di cooperazione che si sono aperte sono incoraggianti: in particolare, il mercato indiano appare favorevole soprattutto per gli stampifici ed i formifici, oltre agli accessori tradizionali.
Le opportunità di investimento e collaborazione per le aziende marchigiane sono facilitate anche dalla situazione politico-economica dell'India. Il Governo Indiano, infatti, ha varato un progetto di cooperazione internazionale per sostenere le produzioni locali negli scambi commerciali con gli altri paesi, anche a fronte della temibile concorrenza cinese che sottrae loro una fetta consistente di mercato.
La Giunta dell'Ente camerale, presieduta da Enio Gibellieri, sostiene un articolato programma di internazionalizzazione all'interno del quale sarà sviluppato, nel prossimo triennio, il Progetto Paese India, che si sta rivelando un'area di potenziali investimenti per le imprese del nostro territorio. Quest'evento si inserisce nel quadro degli interventi originati dalla stretta collaborazione fra i soggetti preposti alla promozione del sistema "Marche", che portano avanti una politica comune volta a valorizzare le produzioni del distretto calzaturiero all'estero.
|
25/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati