Assegnati i lavori per la nuova palestra di via Val Cuvia
San Benedetto del Tronto | La ditta Feliziani geom. Italo di Teramo si aggiudica l'asta. Deliberata la messa a norma delle scuole Cappella e Manzoni
di Giovanni Desideri
La palestra di via Val Cuvia a Porto d'Ascoli verrà realizzata dalla ditta "Feliziani geom. Italo" di Teramo, che si è aggiudicata l'asta con un ribasso del 14,163% rispetto alla base di 434 mila euro. Le buste sono state aperte questa mattina, martedì 24 febbraio. L'esito verrà ora comunicato attraverso lettera raccomandata alla ditta vincitrice, che dovrà fornire la documentazione tecnica richiesta entro 30 giorni dal ricevimento della lettera. Scaduti i 30 giorni, la ditta avrà un anno di tempo per completare i lavori. Il progetto è stato realizzato dall'architetto Di Paolo.
La giunta comunale ha intanto adottato, nella riunione di lunedì 23 febbraio, i progetti esecutivi per i lavori di messa a norma delle scuole media Cappella (piazza Setti Carraro 5) e Manzoni (via Ferri). I lavori dovrebbero quindi partire a breve.
Nel primo caso la spesa ammonterà a 400 mila euro, per l'abolizione delle barriere architettoniche e la realizzazione di un ascensore e di due scale esterne antincendio, per il rifacimento "a norma" dell'impianto elettrico, la revisione del tetto, il completamento dello spogliatoio della palestra, la realizzazione di una nuova sala refettorio con adeguamento igienico-sanitario e uscita di sicurezza. Infine, dallo spostamento di un laboratorio verrà ottenuta un'aula di lezione in più.
Alla scuola Manzoni i lavori comporteranno invece una spesa di 218 mila euro, anche qui per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la sistemazione di un ascensore e la sostituzione di tutti gli infissi esterni. L'impianto elettrico, invece, essendo stato rifatto di recente, verrà sottoposto ad una semplice revisione. La palestra verrà messa in sicurezza.
|
24/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati