Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La coppia nel terzo millennio: Penelope, la trasformazione della vendetta"

Ascoli Piceno | Punto di forza del congresso è che si potranno ascoltare, i contributi dei maggiori esperti della materia, italiani ed internazionali.

Mancano poche ore all'avvio del terzo congresso internazionale su "la coppia nel terzo millennio: Penelope, la trasformazione della vendetta" in programma  ad Ascoli Piceno dal 25 al 27 febbraio 2004, nel Palazzo dei Capitani del Popolo. Un'iniziativa di altissimo valore scientifico che ha ottenuto il patrocinio dell'Associazione mondiale di psicoterapia, la WCP e che intende avviare un costruttivo confronto  sulle dimensioni assunte dalla coppia nell'evoluzione umana del terzo millennio. Il  dibattito sarà tra esponenti delle diverse scuole di pensiero scientifico della psicoterapia a livello mondiale per  offrire all'umanità ulteriori elementi che  migliorino  concretamente la qualità della vita, delle coppie e delle persone.

Punto di forza del congresso il fatto che sarà possibile ascoltare, dal vivo ed in traduzione simultanea, i contributi dei maggiori esperti della materia, italiani ed internazionali: hanno, infatti, già confermato la presenza più di 35 relatori di fama mondiale che rappresentano scuole di pensiero di rilievo nel campo della medicina e della psicologia, dei vari paesi europei ed extra europei. Nutrita sarà la  presenza  di operatori della psicoterapia che operano in Russia e in India. Il crescente interesse? fino a queste ore il numero delle adesioni supera le 200 - è anche dato dalla consapevolezza che le radicali trasformazioni sociali, tecnologiche, scientifiche ed esistenziali dei nostri tempi, hanno imposto una nuova visione del fondamento primario dell'essenza relazionale dell'essere umano.

Molti gli interrogativi a cui si cercherà di dare una risposta : Quale umanità ci troviamo oggi di fronte 'La coppia è sicuramente il luogo migliore per incontrarsi e condividere un progetto di vita' Coordinatore scientifico del congresso è la professoressa, ascolana, Gabriella Sorgi Angelini che pone l'accento sullo scopo di "dare alla psicoterapia moderna uno spazio più ampio su cui agire per valorizzare l'umanità". Ma precisa "la coppia, nelle sue diverse articolazioni di uomo / donna, madre/figlio, fratello/ sorella è luogo di relazione e momento per condividere un sostenibile progetto di vita".

Ricorda inoltre "dobbiamo convincerci del fatto che la psicoterapia, reale luogo dei disincanti, ha svelato le trame sottili e variegate che legano gli uni agli altri, i telai proiettivi ma dinamici che ordiscono il tessuto della coppia". Accanto a  Gabriella Sorgi Angelini , a coordinare sotto il profilo scientifico l'evento,  è  il prof. Antonio Mercurio,    antropologo,   fondatore e presidente della Sophia University di Roma , è  considerato il creatore della cosmo art, della Sophia art e della Sophia analisi ed il  suo pensiero è espresso nell'antropologia personalistica esistenziale.

Significativo il  valore per la città ed il territorio ed  anche il sostegno ed il determinante coinvolgimento delle istituzioni private  che hanno creduto nel contenuto e nella forte valenza sociale del congresso. A titolo di esempio il gruppo SABELLI , ha preso spunto dall'importanza della coppia e   della famiglia nello sviluppo della società e delle relazioni sociali tra tutti i soggetti all'interno di essa, siano essi imprese, istituzioni, risorse umane, partecipando come sponsor primario all'evento anche perché  la  crescita professionale dei propri collaboratori è un obiettivo primario del piano strategico aziendale e dunque la  sensibilità a queste importanti tematiche ha spinto questa azienda fortemente radicata sul territorio Piceno  ad intraprendere un percorso virtuoso e volontario   legato al tema della Responsabilità Sociale d'impresa. L'azienda è convinta che il successo commerciale durevole è perseguibile adottando comportamenti rispettosi e responsabili nei confronti del mercato e della collettività, a tal fine non è possibile prescindere dal favorire relazioni costruttive tra tutti i soggetti all'interno del sistema economico-sociale.

L'impegno in questa direzione si è concretizzato in un piano di investimenti pluriennali volto alla realizzazione di un  bilancio di sostenibilità che contemplasse tematiche economiche, sociali ed ambientali, avendo come obiettivo lo sviluppo sostenibile di tutto il sistema economico. Da non dimenticare  le aziende EUROBUILDING di Servigliano  coinvolta  con il 'progetto Benessere', PICENA EXPRESS costantemente attenta non solo alla qualità del servizio proposto ma anche al rapporto umano con la clientela, STIPA, leader indiscusso negli allestimenti fieristici e  proiettata verso nuove forme di comunicazione, PUBLIVIDEO attiva nei sistemi informativi e nella comunicazione pubblicitaria ed  ERNESI  con  la sua linea  di cosmetica naturale.

24/02/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati