Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crescono i "palloni equi", diminuisce il "lavoro minorile".

Ascoli Piceno | Sta ottenendo successo il progetto“Dai un calcio all'ingiustizia” avviato nel 2001 dal comitato regionale Marche dell'Unione Sportiva Acli.

Grazie alla collaborazione di vari enti locali, di associazioni e società sportive, infatti, sta aumentando sempre di più il numero di "palloni "equi", costruiti nella Regione del Sialkot, in Pakistan, senza il lavoro minorile che vengono utilizzati nella Regione Marche.

"Aderire alla nostra iniziativa ed al nostro progetto – dice il presidente regionale dell'Unione Sportiva Acli Giulio Lucidi – non è particolarmente complicato ma anzi abbastanza semplice.

Le società sportive, ad esempio, possono iniziare ad utilizzare i nostri palloni equi piuttosto che continuare con gli altri.

La differenza a livello economico e qualitativo è minima ma a livello morale è enorme visto che acquistando questo tipo di palloni si contrasta il lavoro minorile"

Protagonisti dell'iniziativa "Dai un calcio all'ingiustizia" posso però anche essere gli enti locali.

"La Provincia di Ascoli Piceno – continua Lucidi – è stato l'ente che per primo ha aderito il nostro progetto e lo ha sostenuto in maniera convinta con l'acquisto di centinaia di palloni da donare alle scuole della Provincia di Ascoli ed alle società sportive.

Il presidente Colonnella, gli assessori Armellini, Catalucci, Marcaccio e Rossini hanno sostenuto il nostro progetto e sono stati coinvolti in prima persona nelle nostre iniziative.

Ma anche altri enti hanno aderito, in modo diverso al progetto, per esempio acquistando palloni oppure permettendo che venissero utilizzati anche in altre iniziative di carattere diverso.

Parlo, ad esempio, delle colonie estive con i bambini dei comuni di Massignano, Maltignano, Colli, Palmiano, Roccafluvione, Castel di Lama, Acquasanta e Castignano che hanno utilizzato soltanto palloni costruiti in Pakistan senza il lavoro dei bambini.

Parlo di vari comuni che, nel corso degli anni, hanno aderito al progetto "Sport e scuola" dell'U.S. Acli delle Marche e che ci hanno permesso di utilizzare quei palloni anche nei progetti di educazione motoria realizzati ad esempio a Roccafluvione, Venarotta, Monteprandone, Castorano, Ascoli, Sant'Elpidio a Mare e Spinetoli.

Parlo di quei sindaci che ci hanno ricevuto e che hanno aderito all'iniziativa (nella foto).

Chi volesse aderire all'iniziativa può telefonare al numero 0736344166 o inviare una email a: marche@usacli.org, chi vuole sostenerla può effettuare un versamento sul conto corrente postale n. 31632607 intestato a Marche Gest Onlus Via 3 Ottobre n. 9 63100 Ascolì Piceno.

20/02/2004





        
  



2+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati