Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Samb, serve a poco il pareggio di Martina

San Benedetto del Tronto | Il pari ottenuto in Puglia ha creato malumore e critiche nei confronti del tecnico Trillini. Crotone e Lanciano allungano il passo, e alle spalle dei rossoblù si fanno minacciosi Benevento, Foggia e Teramo.

di Luca Bassotti

Un pareggio che lascia tante recriminazioni e critiche. Il punto conquistato dalla Samb nella difficile trasferta di Martina Franca non può logicamente soddisfare i tifosi rossoblù, anche alla luce dello sviluppo della gara disputata in terra pugliese. Di positivo solamente il fatto che la compagine di Trillini può mantenere la sua imbattibilità fuori dal Riviera, ma è una magra consolazione perché c'era bisogno di una vittoria per tenere il passo di Crotone e Lanciano che la precedono in classifica e che occupano quindi importanti posti per la zona play off.

La Samb che prima rimonta il gol di Mitri e poi passa in vantaggio aveva fatto sognare i propri supporters, che non hanno mai smesso di incitare i propri beniamini. Le firme, poi, erano state d'autore. Quelle di Borneo e Fanesi, ossia i due attaccanti chiamati al pesante compito di sostituire Scandurra e Zerbini, che hanno lasciato la Samb siglando la bellezza di venti reti. Le due punte, poi, hanno dimostrato di migliorare la loro intesa e di creare le basi affinché le loro caratteristiche tecniche si possano integrare. Insomma c'erano tutti gli ingredienti, per la Samb, per poter trascorrere una giornata decisamente brillante.

Invece l'imprevisto. L'inopinata espulsione di Maschio (ma che ci fa nell'insolita veste di laterale destro quando tutti sanno che è una mezzala?) ha rovinato tutti i piani di Trillini e di una squadra che, pur con qualche ovvia difficoltà, aveva disputato un buon primo tempo. L'inferiorità numerica e il desiderio di portare a casa una vittoria molto preziosa hanno scatenato una serie di considerazioni nell'idea tattica del tecnico rossoblù, che poi si sono rivelate fonti di polemiche nella tifoseria.

In quel momento la valutazione di Trillini era circoscrivibile nel fatto che bisognava scegliere chi, tra Borneo, Fanesi e Bifini, nel nuovo volto tattico della partita fosse meno utile. Il trainer rossoblù ha deciso che Borneo fosse quello meno capace a tenere alta la squadra e quindi nell'amministrazione della palla. Ma valeva la pena mandare anzitempo negli spogliatoi l'ex centravanti della Vis Pesaro, autore fino a quel momento di una splendida rete, che le è valsa la centesima marcatura in carriera, e di un prezioso assist per il gol di Fanesi?

Altra fonte di polemica la seconda sostituzione, quella riguardante al 26' della ripresa, dove Fanesi, per un infortunio, ha dovuto lasciare il campo. Tutti si aspettavano Esposito (perché penalizzarlo ulteriormente?), ma Trillini ha insistito con un altro centrocampista di copertura come N'Tamack. Queste mosse hanno permesso al Martina di prendere maggiore coraggio e con un pizzico di fortuna è riuscito a trovare il pareggio.

Si è ripetuta, quindi, la tattica rinunciataria vista nelle ultime gare, come in quelle con il Crotone, Acireale e Teramo (in questa circostanza i rossoblù sono riusciti, con un'immensa sofferenza, a portare a casa uno striminzito successo) e questo aspetto ha mandato su tutte le furie i tifosi rossoblù accorsi al Tursi di Martina e lo hanno detto specificatamente al direttore generale, Claudio Molinari, che era con loro a seguire l'incontro. Non è escluso che domani, alla ripresa degli allenamenti in vista del match casalingo con la Vis Pesaro, ci possa essere un clima di contestazione nei confronti di Trillini.

Un pareggio, quindi, inutile, quello di Martina Franca. Crotone e Lanciano hanno allungato il passo e poi bisogna considerare che questo risultato ha permesso al Benevento, Foggia e Teramo di farsi minacciosi alle spalle dei rossoblù. Gli ingaggi di Kanjengele, Martini e Filippi miglioreranno le cose? Ora la Samb deve pensare a viaggiare in maniera più spedita. Insomma, occorre una serie di vittorie, a cominciare nel derby con la Vis Pesaro. Altrimenti è notte fonda.

02/02/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati