Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondo Sociale Europeo - Obiettivo 3

| ANCONA - La Regione approva i master universitari da finanziare.

di Adamo Campanelli

Il Servizio Istruzione e Diritto allo studio della Regione Marche ha approvato la graduatoria dei Master universitari finanziati dal Fondo sociale europeo (Obiettivo3).

" I Master universitari - ha affermato l'assessore Marcello Secchiaroli - mirano a realizzare obiettivi innovativi di formazione superiore e a sostenere lo sviluppo socioeconomico strettamente connesso alle esigenze dei territori.
Questi strumenti sono inoltre funzionali a consolidare la competitività del Sistema-Marche nella società globale e dell'informazione."

Sono stati ammessi al finanziamento 10 corsi ad alto indirizzo tecnologico e 7 corsi ad indirizzo economico, sociale, giuridico e culturale.

Università di Urbino - Master in: diagnostica citometrica clinica; valorizzazione e gestione del sistema litorale: caratterizzazione e recupero dei siti contaminati; lavorare nel non profit; promozione della partecipazione sociale.

Università Politecnica delle Marche - Master in: ingegneria e gestione dei sistemi produttivi; imprenditorialità e management dell'innovazione; gestione finanziaria e controllo interno nelle Amministrazioni pubbliche locali; gestione delle risorse umane.

Università di Macerata -  Master in: formazione multimediale; esperto in processi di sviluppo generazionale; relazioni industriali e commerciali con i Paesi dell'est europeo; consulente giuridico matrimoniale e mediatore della famiglia.

Università di Camerino - Master in: racing car engineer; e-healt; progettazione degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati; operatore del sistema alimentare; progettazione degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati.

Gli interessati possono rivolgersi direttamente alle segreterie dei corsi Master delle Università marchigiane.    

19/02/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati