Intervista a Gianluca Genoni.
Ascoli Piceno | Vita, vittorie e sogni di un campione.
di Pietro Mazzocchi
Gianluca Genoni
nazionalità: Italiana
nato il: 5 Luglio 1968
a: Galliate (Novara)
altezza: mt. 1,92
peso forma: 85 Kg
Residente a: Busto Arsizio (Varese).
Capacità polmonare di: 8,5 Lt.
apnea da fermo: 7,70 minuti.
QUALIFICHE SPORTIVE
Nuoto a livello agonistico fino all'età di 20 anni. Miglior risultato ottenuto: 5° posto ai Campionati Italiani, specialità "Rana".
Successivamente si dedica completamente all'apnea, conseguendo straordinari risultati:
17/08/1996 - Siracusa - Record del mondo di immersione in apnea nella specialità VARIABILE REGOLAMENTATO. Quota -106 mt.
04/10/1997 - Arbatax-Sardegna - Record del mondo di immersione in apnea nella specialità ASSETTO VARIABILE. Quota -120 Mt.
21-27/06/1998 - S.Teresa di G.- Sardegna - 1° posto Italia "CampionatoMondiale a Squadre di Apnea"
02/10/1998 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE regolamentato. Quota -121 Mt.
03/10/1998 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE assoluto. Quota -135 Mt.
30/09/1999 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE regolamentato. Quota -122 Mt.
02/10/1999 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE assoluto. Quota -138 Mt.
08/10/2000 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE regolamentato. Quota -123 Mt.
12/10/2000 - P. Ottiolu-Sardegna - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE regolamentato. Quota -125 Mt.
22/09/2001 - Rapallo - Genova - Nuovo record mondiale discesa in apnea in ASSETTO VARIABILE regolamentato. Quota -126 Mt.
2/1/2002 IMMERSIONE SOTTO I GHIACCI
2/10/2002 NUOVO RECORD MONDIALE DI IMMERSIONE IN APNEA
19/6/2003 SPEDIZIONE EVEREST, IMMERSIONE A QUOTA 6000 MT OBIETTIVI PROFESSIONALI L'obiettivo di Genoni è quello di stabilire 2 nuovi primati: nell'assetto costante e nel variabile regolamentato, specialità che richiedono maggior impegno fisico, lasciando per il prossimo futuro l'impegno per il variabile assoluto, che richiede un'assistenza ed organizzazione più complessa.
Gianluca Genoni: Nasce a Galliate (Novara) il 5 Luglio 1968.
Inizia come apneista per caso nell'Ottobre del 1990, tornato dall'isola d'Elba dove avevo assistito al primo record di Umberto Pelizzari (-65m in assetto costante) e con 2 amici nella piscina di Busto A. tentò di imitare i suoi movimenti.
In piscina si trovò subito a suo agio nel fare apnea , aiutato anche dai 15 anni di nuoto agonistico i quali si è rilevata un'ottima acquaticità, e senza grosse difficoltà raggiunse discreti risultati, oltre 5 minuti in apnea statica e 100m in orizzontale.
Nel frattempo iniziò adallenarmi con Pelizzari, suo amico fin dall'infanzia, grazie al quale ha
appreso le tecniche fondamentali di immersione.
Nell'estate del '92 per la prima volta provò a fare apnea in profondità, "mi ricorderò sempre la prima capovolta che feci, avevo pochi chili di piombo e non riuscivo ad andare sotto suscitando le risate di Umberto e di tutti quelli che erano vicini.
Trascorrevo poi le serate ascoltando i discorsi tra Pelizzari e il Corsaro,(Alfredo Guglielmi) grande esperto di immersioni in apnea ma soprattutto amante del mare, affrontavano problemi legati all'immersione in apnea a me all'epoca sconosciuti, la ventilazione, le varie tecniche di concentrazione la compensazione a grande profondità".
Nella prima stagione raggiunse la quota di -42m misura per lui impensabile fino al mese prima.
Nel '93 e nel '94 aumentò gli allenamenti e affinò le tecniche di immersione, raggiunse
così i 7 minuti in apnea statica e i -60m in assetto costante e proprio nel settembre del '94 parlando con il Corsaro e con Stefano Maj, ora suo assistente in profondità e persona di sua grande fiducia che lo aiutò a risolvere tutti i problemi a livello organizzativo. Nel novembre del '95 conobbe Nuccio Di Dato, persona alla quale sarà per sempre grato grazie al quale ha coronato il suo sogno superare i -105m di Pelizzari.
Il 17 agosto raggiunse i -106m con due anni di sacrifici era riuscito a stabilire il nuovo record mondiale di immersione in assetto variabile.
20 giorni dopo Umberto Pelizzari gli strappò il primato.
Nel '97 grazie ai subacquei e ai medici di assistenza un gruppo di amici che hanno sacrificato tutta l'estate per permettergli di allenarsi in tutta sicurezza.
Il tentativo svani 10 giorni prima durante una discesa di allenamento a -110m si perforai un
timpano.
Il 4 ottobre finalmente riusci a stabilire il nuovo record con-120m.
Domande
1) C'è un calciatore attuale che ammira particolarmente ?
Anche se sono tifoso dell'Inter il calciatore che più ammiro è Maldini
2) E il miglior calciatore di tutti i tempi ?
3) E' superstizioso ?
Si molto
4) La vittoria più bella ?
Il 17 agosto 96 quando ho stabilito il mio primo record mondiale a Siracusa con -106 metri
5) Ricorda volentieri il passato o lo cancella ?
Cerco di ricordare tutto sia le cose delle che quelle brutte
6) Ha paura di invecchiare ?
Si moltissimo
7) Qual'è la sua idea di felicità ?
Vivere tranquillo e sano in compagnia delle persone care
8) Se potesse scegliere, in quale epoca le piacerebbe rivivere ?
L'epoca del'impero romano
9) Come vorrebbe morire ?
Spero di non morire mai.......
10) C'è un personaggio del presente o del passato che vorrebbe essere ?
Nessuno in particolare
11) Chi inviterebbe a cena ?
Amici che non vedo da molto
12) Qual'è il più bel regalo che le si potrebbe fare ?
Non mi viene in mente niente
13) Il suo incubo ricorrente ?
Fortunatamente non ho incubi
14) Che cosa le fa perdere la pazienza ?
Il traffico in autostrada o in tangenziale
15) Crede negli extraterrestri ?
Dipende dai periodi a volte si a volte no
16) Ha un sogno ricorrente ?
no, sogno molto poco
17) Che cosa non le piace del suo aspetto fisico ?
Va bene così come sono
18) Il più grande rimpianto ?
fortunatamente al momento non ho rimpianti
19) Come si rilassa per scaricare lo stress ?
Vado in posti tranquilli magari a sciare
20) C'è una cosa che migliora la qualità della vita ?
Cercare di evitare i ritmi frenetici e caotici che avolte la vita ti impone
21) Quale talento le piacerebbe avere ?
Il canto
22) I piatti preferiti ?
Carne
23) Tra un film giallo, uno romantico, uno comico e uno impegnato, quale sceglie ?
Dipende dal momento se ho voglia di rilassarmi comico , altrimeti d'azione
24) Qual'è il negozio dove entra più volentieri.
Non mi piace proprio andare nei negozi, i meno peggio sono forse quelli di abbigliamento.
25) Quanto tempo passa davanti alla TV e cosa guarda ?
Passo pocho tempo, guardo telegiornale e film
26) Le piacciono gli animali ?
si molto, di tutti i tipi.
27) In quale film le sarebbe piaciuto recitare ?
Il Gladiatore
28) C'è un oggetto che porta sempre con sè ?
Nessuno in particolare
29) La cosa più costosa che ha comprato per se stesso o per altri ?
non saprei dire
30) Qual'è la sua vacanza ideale ?
In montagna a sciare, o in bel posto di mare tropicale d'inverno
|
18/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati