Nuova caserma dei Vigili del Fuoco: un incontro in prefettura
San Benedetto del Tronto | Vertice convocato dal prefetto Destro. I Vigili possono contare su un finanziamento ministeriale
di Giovanni Desideri
Il prefetto di Ascoli Piceno, dott. Giuseppe Destro, ha convocato per martedì 17 febbraio un incontro in prefettura tra le parti interessate nella costruzione di una nuova caserma dei Vigili del Fuoco a San Benedetto. Al termine il vice sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti lo ha definito "un incontro interlocutorio".
Oltre che dal vice sindaco il Comune era rappresentato dall'assessore ai lavori pubblici, l'ing. Giovanni Poli, e dal dirigente dello stesso settore, l'ing. Germano Polidori. Per i Vigili era presente il comandante, l'ing. Paolo Di Pardo, mentre il prefetto era affiancato dal prefetto vicario, la dott.ssa Marisa Marchetti.
Tutti sono stati concordi nel ritenere urgente una soluzione al problema, per le ormai precarie condizioni dell'attuale caserma. E se il prefetto ha espresso la sua preoccupazione per il ritardo con il quale si sta procedendo sulla questione, i rappresentanti del Comune di San Benedetto hanno ribadito la volontà di mantenere sul proprio territorio il presidio dei Vigili (evitando che sia invece trasferito a Grottammare, raccogliendo un'offerta venuta in passato da quel Comune).
A questo scopo, dopo la riunione di giunta di lunedì 23 febbraio, un vertice di maggioranza è già stato convocato per trattare unicamente questo argomento, alla presenza dei tecnici comunali. Il primo punto riguarderà proprio l'area destinare alla costruzione. Le due principali alternative sono via Sgattoni (zona Ragioneria) o lo svincolo dell'Ascoli Mare sulla Statale 16 (zona Brancadoro).
Da parte sua il comandante dei Vigili non ha espresso una preferenza sull'ubicazione della caserma, ma ha soltanto auspicato una soluzione quanto più rapida possibile delle questioni burocratiche, per non perdere il finanziamento già stanziato dal Ministero dell'Interno, del quale non si conosce l'importo.
|
18/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati