Inquinamento: interrogazioni di Settimio Capriotti e Giovanni Gaspari
San Benedetto del Tronto | Non più soltanto la questione delle polveri sottili al centro dell'attenzione, ma anche l'inquinamento del terreno dopo la dismissione di alcune pompe di benzina.
di Giovanni Desideri
Dopo l'intervento del consigliere Settimio Capriotti (RC) sulla questione dell'inquinamento da polveri sottili, è oggi il capo gruppo dei DS Giovanni Gaspari a presentare un'interrogazione al sindaco di San Benedetto.
Per conoscere:
a) i dati sul "ripetuto superamento dei limiti di legge per i valori delle polveri sottili", "così come rilevati dalla stazione collocata lungo la Statale Adriatica";
b) "quali provvedimenti intende adottare la massima autorità sanitaria cittadina per proteggere la salute dei cittadini";
c) se il sindaco condivida la posizione dell'assessore all'ambiente Latini "contrario all'adozione di provvedimenti di limitazione della circolazione stradale".
Per altro verso lo stesso Capriotti annuncia una interrogazione per sapere se il Comune abbia provveduto a bonificare o a far bonificare il terreno delle aree in cui erano presenti pompe di benzina oggi dismesse ("come prescritto dalla legge" precisa Capriotti), proprio a partire da via Mentana, dove è in corso di realizzazione un parco già oggetto di contestazione da parte dello stesso Capriotti a proposito di ritardi nei lavori e costi conseguentemente aumentati, sia per la sua realizzazione, sia per l'interramento di due cassonetti per la spazzatura.
|
17/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati