Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Serafino. Al via i festeggiamenti

Montegranaro | Si celebra il quarto centennale dalla sua morte.

di Stefania Ceteroni

Conto alla rovescia per il primo appuntamento in programma per omaggiare il Santo Patrono, San Serafino, in occasione del quarto centennale dalla sua morte.

Sabato prossimo, 21 febbraio, alle ore 16.30, si terrà una conferenza di Padre Raniero Cantalamessa, presso la nuova chiesa di Santa Maria e sarà seguita, sabato 13 marzo, dalla presentazione della ristampa del libro scritto nel 1904 da un altro concittadino illustre, il Cardinale Domenico Svampa, in occasione del terzo centenario della morte del Santo. Questo secondo appuntamento è previsto per le ore 17 presso l'Oratorio del SS. Sacramento, adiacente alla biblioteca comunale.

Si apre un intenso anno di iniziative attorno alle quali si sono ritrovati a lavorare in tanti, portando avanti un produttivo lavoro di squadra.

"Quando una decina di mesi fa il coordinatore del Comitato Regionale per il quarto centenario di San Serafino da Montegranaro, Padre Giuseppe Avarucci, mi prospettò, insieme al sindaco e al responsabile della biblioteca Enzo Conti tutta una serie d'iniziative e manifestazioni che avrebbero contribuito a dare maggiore conoscenza della vita del Santo - commenta l'assessore alla cultura Endrio Ubaldi - unendo Montegranaro ad Ascoli, subito ritenemmo che per conseguire un risultato di tal genere fosse indispensabile il coinvolgimento di tutti gli organi istituzionali del territorio, senza distinzioni d'appartenenza politica, perché un avvenimento come quello che ci apprestiamo a festeggiare è di una tal portata che mal si presta ad essere oggetto di inutili dispute e primogeniture".

"In questi mesi è stato svolto molto lavoro - prosegue – cosicché in una delle tante riunioni si è arrivati ad una prima pianificazione dell'ambizioso programma e d un primo preventivo di spesa, per far fronte al quale era subito indispensabile verificare la disponibilità di reperire risorse molto significative. Grazie all'instancabile opera del coordinatore si è giunti ad importanti adesioni come quelle della provincia di Ascoli, della Fondazione Carisap, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, dei comuni di Montegranaro e Ascoli Piceno nonché delle regione Marche. E' proprio di questi giorni l'approvazione, in sede di bilancio da parte del consiglio regionale, di un fondo di ottantamila euro per il quarto centenario di San Serafino, grazie all'azione del consigliere regionale montegranarese Fausto Franceschetti e del suo collega d'opposizione Guido Castelli che, in sede di commissione, hanno garantito voto unanime alla proposta di questa significativa somma a favore del comitato".

"Il non aver incontrato ostacoli da parte di nessun gruppo consiliare ha fatto si che l'originaria proposta di emendamento da parte del consigliere Franceschetti non fosse modificata o ridotta, con la soddisfazione da parte di coloro che da circa un anno stanno lavorando per l'eccezionalità dell'evento. Quanto avvenuto in consiglio regionale è sicurament testimonianza della devozione a San Serafino che supera, in una delicatissima fase dovuta alla proposta molto concreta per la nuova provincia di Fermo, ogni barriera territoriale ed unisce Montegranaro ad Ascoli, i due poli estremi della provincia picena".

"Un sincero ringraziamento va, da parte dell'amministrazione, a Padre Avarucci e ai consiglieri regionali del territorio, per l'eccellente azione portata avanti congiuntamente, con l'invito a tutti a partecipare ai primi appuntamenti che aprono un calendario di iniziative che si protrarranno fino al gennaio del 2005".

17/02/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati